Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Mese: Marzo 2020

Enrico Lobina Andrea Pili Andria Pili

Tra coronabond e Sardegna: per un europeismo critico. – di Andria Pili

In Culture, Economie, Neoliberismo, Politica & Sindacato, Sardegna, StoriaTags Andrea Pili, Andria Pili, coronabond, gabriel zucman, wopke hoekstra30 Marzo 2020 Enrico Lobina

Andria Pili interviene su coronabond, Sardegna ed Europa. Per un europeismo critico. di Andria Pili Lo scorso mese ci siamo lasciati affermando che un punto di incontro tra progressisti sardi entro formazioni unioniste e Sinistra indipendentista debba essere: 1) la rinuncia a vedere lo Stato-Nazione italiano come l’unità minima in cui realizzare una società democratica e l’Unità statale come qualcosa di sacro e inviolabile (di conseguenza, bisogna riconoscere il diritto all’autodeterminazione nazionale e l’indipendenza come un mezzo possibile, il più […]

Lingua Bia Fàbiu Usala enrico lobina

Polìtica linguistica. – Ita est, ita faeus nosu e su chi no fait sa RAS – de Fàbiu Usala

In In Sardu, LinguaTags fàbiu usala, Lìngua Bia, polìtica linguistica26 Marzo 2020 Enrico Lobina

Polìtica linguistica. – Ita est, ita faeus nosu e su chi no fait sa RAS – de Fàbiu Usala Is leis e su chi si fait in sa realidadi. Fàbiu […]

Enrico Lobina Alessandra Fantinel

Superpapà – di Alessandra Fantinel

In Culture, FemminismoTags Alessandra Fantinel, silvio petta21 Marzo 2020 Enrico Lobina

Superpapà. L'opinione di Alessandra Fantinel. Dal sito di Enrico Lobina […]

La storia delle circoscrizioni a Cagliari – di Gavino Santucciu

In Cagliari, Culture, Politica & Sindacato, StoriaTags Gavino Santucciu19 Marzo 2020 Enrico Lobina

In quest’articolo analizzeremo le prime tappe del processo di decentramento comunale che si sviluppò in Italia e in Sardegna tra gli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80. Dopo aver […]

corona virus sardegna

Corona Virus: chi aiuta e chi no

In Mondo, Politica & SindacatoTags Cina, Corona Virus, Cuba, Francia, Giulio Gallera, NATO, Unione Europea, Venezuela15 Marzo 2020 Enrico Lobina

I giornali sardi di oggi riportano la notizia che cinesi, tramite una loro società, doneranno mascherine ed altro materiale per combattere il Corona Virus agli ospedali sardi, specialmente a quelli […]

ditzionariu in linia

A propósitu de sa “màchina burocràtica RAS” de E. Lobina e de is «Piccole riflessioni» de F. Spanu

In In Sardu, Lingua, SardegnaTags Carlo V, Filippo Spanu, Mario Puddu, Mario Pudhu14 Marzo 2020 Enrico Lobina

De Mario Pudhu. Is Sardos seus piticos de carena, minores, e in s’idea (mala!) chi teneus de noso etotu ndhe sufreus (male!), fintzes si própriu unu provérbiu sardu narat chi […]

filippo spanu

FILIPPO SPANU – Piccole riflessioni su: “Considerazioni sulla riforma della burocrazia regionale alla luce di una nuova visione del futuro della Sardegna” di Enrico Lobina

In Culture, Economie, Libri, Politica & Sindacato, SardegnaTags Corpo Forestale Stato, Filippo Spanu13 Marzo 2020 Enrico Lobina

A distanza di un anno dalla sua stesura, e dalla fine della XV Legislatura regionale, vale la pena tornare sull’opera di Enrico Lobina che  analizza con occhio storico l’ organizzazione […]

capitalismo della sorveglianza

Shoshana Zuboff, “Il capitalismo della sorveglianza”

In Culture, LibriTags Christian Laval, Pierre Dardot, Shoshana Zuboff11 Marzo 2020 Enrico Lobina

Shoshana Zuboff è una professoressa americana che ha dedicato gli ultimi decenni a studiare la forma contemporanea di capitalismo, che si nutre, convive e modifica le altre: il “capitalismo della […]

Bronzo

“Bronzo”, di Antonello Pellegrino

In Culture, LibriTags Antonello Pellegrino, Bronzo5 Marzo 2020 Enrico Lobina

Il corona virus vi porta a stare in casa? Bene, è l’occasione giusta per leggere “Bronzo”, di Antonello Pellegrino. Antonello Pellegrino, siniscolese trapiantato a Cagliari, è un dirigente regionale con […]

Site Sidebar

Articoli recenti

  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari
  • No all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: liberiamo la libertà di espressione. Un Ordine del giorno ai congressi della CGIL

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano Costituzione daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets