Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Autore: Enrico Lobina

cgil sarda

Lìtera aberta a su segretàriu de sa CGIL (Confederatzioni generali italiana de su traballu)

In In Sardu, Politica & Sindacato, SardegnaTags CGIL, CSS, Giuseppe Di Vittorio, Michele Carrus, Palmiro Togliatti, PCI, Peppino Marotto11 Dicembre 2016 Enrico Lobina

Miali istimadu,  est de candu tengu sexi annus ca seu in sa CGIL, ca est sèmpiri stètia che domu mia. A s’imbressi de medas atrus cumpàngius chi funt in sa […]

manifestazione

Incontro con Enrico Lobina: «Una città inclusiva e comunitaria, una capitale per autorevolezza (conquistata per merito) nell’interlocuzione con Roma e Bruxelles, Cagliari nostra…»

In Area Metropolitana, Asia, Cagliari, Culture, Economie, Energia, Guerra, Lavoro e Diritti, Lingua, Mondo, Movimento Linguistico, Neoliberismo, Politica & Sindacato, Sanità, Sardegna, Turismo, Vicino e Medio OrienteTags Abbanoa, Ada Lai, Africa, Amsicora Capra, ANCI, Annamaria Baldussi, Antonio Gramsci, Arabia Saudita, Area Metropolitana, Arrigo Miglio, Asia, ASL, Atene, Autorità Portuale, Barbagia di Seulo, Barcellona, Bari, Biella, Bologna, Brigata Sassari, Buoncammino, Cacip, Cagliari, Cagliari Calcio, Cambogia, Camera di Commercio, Caritas, Carlo Alberto, Carlo Azeglio Ciampi, Casa Nuova, Castello, Cesare Salvi, Chou En Lai, Cina, Coldiretti, Coltivatori Diretti, Comunisti Italiani, Contamination Lab, Copenaghen, CRS4, CTM, Danimarca, DC, Efisio Marini, Egitto, Einaudi, Elmas, Emilio Floris, Enzo Mazzi, Erasmus, Estonia, Ettore Cannavera, Felicetto Contu, Ferrovie della Sardegna, FGCI, Fiera del Mezzogiorno, Finlandia, Firenze, Forza Italia, Francesco Alziator, Francesco Bassi, Francesco Cocco Ortu, Francesco Pigliaru, Germania, Ghirra, Giacomo Bassi, Gianfranco Murtas, Gianni De Michelis, Giappone, Giorgio La Pira, Giorgio Napolitano, Giovanni Dore, Giulia Andreozzi, Giuseppe Mani, Grecia, Guido Portoghese, Hanoi, Ho Chi Minh, India, Indocina, Iran, Is Mirrionis, ISPI, Israele, John Kennedy, Jorge Bergoglio, Josef Ratzinger, Joseph Siglitz, Karl Marx, Kiel, L'Unione Sarda, Lampedusa, Laterza, Lecis Cocco Ortu, Liberazione, Londra, Macchiareddu, Madrid, Manca Serra, Mandas, Mao Tse Dong, Marco Lai, Maria Del Zompo, Maria Giacobbe, Maria Vittoria Ibba, Marina, Mario Cugusi, Marocco, Marsilio, Martin Luther King, Massimo Fantola, Massimo Zedda, Matteo Renzi, MEM, Michail Gorbaciov, Milano, Molentargius, Monserrato, Monte Fiore, Monte Urpinu, Montevideo, Multiservizi, Napoli, Nigrizia, Norvegia, OIL, ONU, Opus Dei, Orbetello, Ospedale Marino, Ottone Bacaredda, Padri Comboniani, Paolo Fadda, Paolo Matta, Paolo VI, Parigi, Partito Comunista Indocinese, Partito Comunista Vietnamita, Partito Democratico della Sinistra, PD, Pechino, Pepe Mujica, Peppino Mereu, Piccolo Missionario, Piergiorgio Massidda, Pietro Ulzega, Pirri, Poetto, Polonia, Portoghese, PSI, Qatar, Quartucciu, Raoul Follerau, RAS, Repubblica Ceca, Rifondazione Comunista, Robert Kennedy, Rosa Russo Jervolino, RossoMori, Russia, Ryanair, Sadali, Salvatore Mannuzzu, San Benedetto, San Giovanni di Dio, San Michele, Santa Gilla, Santa Teresa, Scienze Politiche, SEL, Seui, SFIRS, Silvano Piovanelli, Slovacchia, SOAS, Socialismo Duemila, Società Ippica, Teatro Lirico, Tonara, Torino, Trexenta, Tunisia, Turchia, Udine, UE, Ungheria, Uruguay, USA, VietNam, Vigliano16 Aprile 2016 Enrico Lobina

di Gianfranco Murtas SCARICA L’INTERVISTA IN PDF «La politica odia i poveri». Soggetto, predicato e complemento. Un fotogramma che vale un film. Forse sarà per la suggestione esercitata dal vocabolario […]

israeli apartheid week

Cagliari, Università nega aule all’Israeli Apartheid Week: schierati con i più forti?

In Cagliari, Culture, Guerra, Mondo, Vicino e Medio OrienteTags Associazione Amicizia Sardegna Palestina, BDS Sardegna, David Grossman, European Association of Israel Studies, IAW, Israeli Apartheid Week, ONU, Palestina, Territori Occupati, UniCA27 Febbraio 2016 Enrico Lobina

Niente aule universitarie per l’Israeli Apartheid Week (IAW), fissata a Cagliari tra il 26 febbraio ed il 3 marzo. Un rude comunicato dell’Università ritira l’appoggio di una manifestazione che vedeva buona […]

cagliari città capitale

Ordine del giorno sulla proposta di riforma costituzionale approvata in Senato

In Politica & Sindacato, SardegnaTags ANCI, Costituzione, Porcellum, Senato21 Ottobre 2015 Enrico Lobina

Premesso che• che il Senato della Repubblica, il 13 ottobre 2015, ha approvato con modificazioni, nuovamente in sede di prima deliberazione, il disegno di legge costituzionale d’iniziativa del Governo, già […]

cagliari città capitale

Casteddu Citadi Capitali – Su patu costituenti

In Cagliari, In Sardu, Politica & SindacatoTags Cagliari Città Capitale, Federico Giuntini24 Agosto 2015 Enrico Lobina

Fidelicu Giuntini at tradusiu su patu costituenti de Casteddu citadi capitali in sardu. Olleus imperai su sardu po fai curtura e politica in Sardinnia, e ddu olleus fai cumenti Casteddu […]

giovanni maria angioy

Alcune tesi sulla rivoluzione organizzativa della cosiddetta sinistra e dei sovranisti in Sardegna

In Politica & Sindacato, SardegnaTags Andalusia, Beppe Grillo, CGIL, Facebook, Grecia, Izquierda Unida, M5S, PD, SEL, Spagna, Twitter, UE, USA15 Luglio 2015 Enrico Lobina

L’estate scorsa, dopo diverse letture e diverse ore di confronto, ho compilato alcune tesi sulla rivoluzione organizzativa che le organizzazioni politiche alle quali partecipo dovrebbero cominciare. Vi propongo il risultato […]

il fatto quotidiano

Bagnini a Cagliari: il servizio di salvataggio è ordinaria schiavitù

In Cagliari, Economie, Lavoro e Diritti, Neoliberismo, Politica & SindacatoTags Cagliari, Giorgio Gaber, Sarda Ambiente Onlus6 Dicembre 2014 Enrico Lobina

Diversi studiosi ragionano da anni sul concetto di schiavitù e su come, per alcuni aspetti, fosse più avanzato rispetto ad alcune forme “moderne” di lavoro. Uno schiavo almeno aveva vitto ed alloggio pagato, […]

sardegna sostenibile sovrana

Sardinnia Poderabile e Soberana – Carta de is baloris

In In Sardu, Politica & Sindacato, SardegnaTags LSC, Sardegna Sostenibile e Sovrana5 Novembre 2014 Enrico Lobina

Istimadus cumpangias e cumpangius, Gigi Marotto, su presidenti de Sardinnia poderabili e soberana, m’at pediu de tradusi sa carta de is baloris cosa nosta in sardu. Cumenti scieis, seu cicchendi […]

palazzo civico

Coja in Sardu in su Comunu de Casteddu

In Culture, In Sardu, Lingua, Movimento Linguistico, SardegnaTags Cagliari, Ivo Murgia22 Dicembre 2013 Enrico Lobina

Sa Giunta at aprovau una deliberatzioni chi permitit de fai coja tzivili, in su comunu de Casteddu, in sardu. Is chi ddu bolint fai, si podint cojai in sardu.  Custu […]

libertà

Su sardu in s’aministratzioni pùblica

In In Sardu, Lingua, SardegnaTags Bolzano, Cagliari, RAS, Trento, Valle d'Aosta18 Settembre 2013 Enrico Lobina

Intra de unas cantu diis su consillu comunali de Casteddu at a chistionai un’òrdini de sa dii, chi in s’interis est diventau “una motzioni”, apitzus de s’introdusidura de sa connoscèntzia de elementus […]

mappa indocina enrico lobina

Le rivoluzionarie in Indocina

In Asia, Femminismo, Mondo, StoriaTags Alexandra Kollontai, Bac Bo, Cambogia, Canton, Cina, David Marr, Dien Bien Phu, En Avant, Francia, Gran Bretagna, Greg Lockart, Haiphong, Ham Nghi, Hanoi, Hong Kong, Hue-Tam Ho Tai, India, Indocina, Josif Stalin, Kinh, Komintern, La Lutte, Laos, Le Progrès Social, Le Rassemblement, Le Travail, Mekong, Mosca, Nguyen Ai Quoc, Nguyen Thi Minh Khai, Notre Voix, Nu Cong Hoc Hoi, Parigi, Partito Comunista Vietnamita, Paul Doumer, PCI, Phan Boi Chau, Phan Chu Trinh, Phu Na Tan Van, Phu Nu Cuu-Quoc, Saigon, Siam, Sophie Quinn-Judge, Sorelle Trung, Tan Viet, Thailandia, Thanh Nien, Tran Huy Lieu, Unione Sovietica, Viet Minh, VietNam, Vinh27 Gennaio 2011 Enrico Lobina

L’Indocina prima del 1858 non esisteva. Nel 1954, quando l’esercito francese venne sconfitto a Dien Bien Phu, l’Indocina era un concetto universalmente accettato, e utilizzato dagli stessi popoli abitanti, appunto, […]

la sanità in cina

La sanità in Cina

In MondoTags Cina2 Gennaio 2011 Enrico Lobina

Il saggio che si presenta, pubblicato per la prima volta nel 2009, ha l’obiettivo di dare un quadro riassuntivo, ma non definitivo, sulla condizione sanitaria in Cina. Il paragrafo “I […]

Navigazione articoli

1 … 16 17 18

Site Sidebar

Articoli recenti

  • Sardegna chiama Sardegna coi dipendenti degli Enti locali sardi. L’intervento
  • Sul film “Barbie”: la risposta alla recensione – di Marina Meloni
  • Mario Puddu – Apuntus
  • Impitzus de sa fanta-archeologia, de Fanon e de sa Sardìnnia
  • Fèmina, né fata né strega – Impitzus de su lìbburu de Bakis Bandinu

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Antonio Gramsci Benedetta Pintus Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano cristiano sabino daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia lorenzo tecleme Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Sardegna chiama Sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets