Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Libri

bonaccorsi marciano lobina

Sa scièntzia, is vacinus, Cuba. Duus atòbius in Sardìnnia

In In Sardu, LibriTags claudio marciano, francesco lamonica, manuele bonaccorsi5 Settembre 2022 Enrico Lobina

"I padroni del vaccino - chi vince e chi perde nella lotta contro il Covid-19". Manuele Bonaccorsi e Claudio Marciano […]

claudio magris danubio

Claudio Magris – Danubio – Ita est abarrau?

In LibriTags claudio magris3 Agosto 2022 Enrico Lobina

Claudio Magris – Danubio – Ita est abarrau? - Una pariga de fueddus in sardu impitzus de unu lìbburu stravanau […]

gramsci deledda

Una pregunta impitzus de Antonio Gramsci e Grazia Deledda

In In Sardu, LibriTags Antoni Gramsci, Antonio Gramsci, giovanni mameli, grazia deledda22 Aprile 2022 Enrico Lobina

Una pregunta impitzus de Antonio Gramsci e Grazia Deledda. Poita Antonio Gramsci no dd'at mai arremonada? […]

bonaccorsi marciano lobina

“I padroni del vaccino – chi vince e chi perde nella lotta contro il Covid-19”. Il nuovo libro di Bonaccorsi e Marciano

In Culture, LibriTags Andrea Crisanti, Bill Gates, claudio marciano, manuele bonaccorsi, Sigfrido Ranucci, Wu Ming10 Marzo 2022 Enrico Lobina

“I padroni del vaccino – chi vince e chi perde nella lotta contro il Covid-19”. Il nuovo libro di Bonaccorsi e Marciano. Leggetelo, invece di pensare ai si-vax ed ai […]

Condominio occidentale

Condominio occidentale – di Alessandra Fantinel

In Culture, Femminismo, Film, LibriTags andrea porporati, cristiana capotondi, ivano di matteo, paola musa, paolo ferrero, valerio mastrandrea11 Ottobre 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel su "Condominio occidentale" e "Gli equilibristi". La povertà delle nostre città e le (inesistenti) reti di protezione […]

Jean-Guy Talamoni

Sa Repùbrica in Còssiga. Jean-Guy Talamoni e su lìbburu cosa sua

In In Sardu, Libri, LinguaTags jean-guy talamoni, Pasquale Paoli19 Settembre 2020 Enrico Lobina

Sa Repùbrica in Còssiga. Jean-Guy Talamoni e su lìbburu cosa sua - de Arricu Lobina […]

simone pieranni Enrico lobina

“Red mirror”, de Simone Pieranni – e sa Sardìnnia

In LibriTags black mirror, Huawey, Il Manifesto, red mirror, simone pieranni7 Giugno 2020 Enrico Lobina

Enrico Lobina presenta, in sardo, il nuovo libro di Simone Pieranni "Red Mirror - il nostro futuro si scrive in Cina" […]

enrico lobina blog alvaro garcia linera evo morales

LIBRI – Alvaro Garcia Linera, Democrazia, stato, rivoluzione.

In Culture, LibriTags alvaro garcia linera, america latina, buen vivir, evo morales, vivir bien13 Aprile 2020 Enrico Lobina

enrico lobina enricolobina alvaro garcia linera evo morales libro […]

filippo spanu

FILIPPO SPANU – Piccole riflessioni su: “Considerazioni sulla riforma della burocrazia regionale alla luce di una nuova visione del futuro della Sardegna” di Enrico Lobina

In Culture, Economie, Libri, Politica & Sindacato, SardegnaTags Corpo Forestale Stato, Filippo Spanu13 Marzo 2020 Enrico Lobina

A distanza di un anno dalla sua stesura, e dalla fine della XV Legislatura regionale, vale la pena tornare sull’opera di Enrico Lobina che  analizza con occhio storico l’ organizzazione […]

capitalismo della sorveglianza

Shoshana Zuboff, “Il capitalismo della sorveglianza”

In Culture, LibriTags Christian Laval, Pierre Dardot, Shoshana Zuboff11 Marzo 2020 Enrico Lobina

Shoshana Zuboff è una professoressa americana che ha dedicato gli ultimi decenni a studiare la forma contemporanea di capitalismo, che si nutre, convive e modifica le altre: il “capitalismo della […]

Bronzo

“Bronzo”, di Antonello Pellegrino

In Culture, LibriTags Antonello Pellegrino, Bronzo5 Marzo 2020 Enrico Lobina

Il corona virus vi porta a stare in casa? Bene, è l’occasione giusta per leggere “Bronzo”, di Antonello Pellegrino. Antonello Pellegrino, siniscolese trapiantato a Cagliari, è un dirigente regionale con […]

enrico lobina

Cagliari – Hanno ucciso il bar Ragno – ma ce ne sono tanti altri

In Libri29 Gennaio 2020 Enrico Lobina

“Hanno ucciso il bar Ragno” è un libro di Nino Nonnis, del 2005, edizioni CUEC. Nonnis è un cagliaritano di adozione, originario di Sindia, ora probabilmente residente a Sinnai. Il […]

carlo felice

“Carlo Felice e i tiranni sabaudi”, la Sardegna degli uomini con meno diritti degli altri

In Culture, Libri, Politica & Sindacato, Sardegna, StoriaTags Adolf Hitler, Angioy, Carlo Felice, Francesco Casula, Francia, Girolamo Sotgiu, Grafica del Parteolla, Italia, Piemonte, Savoia5 Aprile 2017 Enrico Lobina

È già alla terza edizione il libro di Francesco Casula Carlo Felice e i tiranni sabaudi: una casa editrice coraggiosa (Grafica del Parteolla edizioni) e uno studioso che ha dedicato la sua esistenza alla divulgazione e all’approfondimento […]

Site Sidebar

Articoli recenti

  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari
  • No all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: liberiamo la libertà di espressione. Un Ordine del giorno ai congressi della CGIL

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano Costituzione daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets