Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Culture

pandemia federalismo

“La pandemia si cura col federalismo? Le risposte in Italia e Germania a confronto” – un report

In Culture, Politica & SindacatoTags EURAC, Friedrich Erbert2 Dicembre 2020 Enrico Lobina

“La pandemia si cura col federalismo? Le risposte in Italia e Germania a confronto” report del seminario di EURAC e Friedrich Erberto Foundation […]

gavino santucciu urbanistica

L’urbanistica in Sardegna negli anni ‘60 e ‘70 – Di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags Gavino Santucciu, urbanistica25 Novembre 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu analizza i processi urbanistici sardi negli anni sessanta e settanta […]

fantinel lobina

Principi e valori nei cartoni animati – di Alessandra Fantinel

In CultureTags bing, disney, lady oscar, masha e orso, miracolous, paw prawl, peppa pig, PJ Mask, pollon, teen titans go15 Novembre 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel su "principi e valori nei cartoni animati", in quelli più seguiti e quelli storici. […]

Condominio occidentale

Condominio occidentale – di Alessandra Fantinel

In Culture, Femminismo, Film, LibriTags andrea porporati, cristiana capotondi, ivano di matteo, paola musa, paolo ferrero, valerio mastrandrea11 Ottobre 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel su "Condominio occidentale" e "Gli equilibristi". La povertà delle nostre città e le (inesistenti) reti di protezione […]

gavino santucciu

L’urbanistica in Sardegna dal secondo dopoguerra agli anni ’60 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags alessandra casu, Gavino Santucciu, tupini27 Settembre 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu introduce il tema dell’urbanistica in Sardegna del secondo dopoguerra agli anni ’60, aspetti poco studiati nella storia contemporanea sarda […]

the social dilemma

Tenis Netflix? Castia “The Social Dilemma”

In Film, In SarduTags jeff orlowski, tristan harris21 Settembre 2020 Enrico Lobina

Tenis Netflix? Castia “The Social Dilemma”. Chi ti praxit sa libertadi, tocat a nci pensai e fai calincuna cosa. De Arricu Lobina […]

Jean-Guy Talamoni

Sa Repùbrica in Còssiga. Jean-Guy Talamoni e su lìbburu cosa sua

In In Sardu, Libri, LinguaTags jean-guy talamoni, Pasquale Paoli19 Settembre 2020 Enrico Lobina

Sa Repùbrica in Còssiga. Jean-Guy Talamoni e su lìbburu cosa sua - de Arricu Lobina […]

fantinel lai

L’Arte delle donne – di Alessandra Fantinel

In CultureTags Alessandra Fantinel, ella fitzgerald, frida kahlo, grazia deledda, hayden herrera, maria lai, maria montessori, marie curie, rite levi montalcini, salma hayek, virginia wolf14 Settembre 2020 Enrico Lobina

L'arte delle donne - Alessandra Fantinel su Maria Lai, Frida Kahlo e altre […]

giunta solinas

Su Sirboni di Viale Trento – Il tempo è mutato.

In CultureTags ASL, ATS, chessa, Pirri3 Settembre 2020 Enrico Lobina

Su Sirboni di viale Trento, palazzo della Regione Sardegna, sul settembre lumb-ardo. […]

pubblico privato epsu

Il pubblico è meno efficiente del privato? E qualche ragionamento sulla Sardegna lo facciamo?

In Culture, SardegnaTags chessa, epsu17 Agosto 2020 Enrico Lobina

Il pubblico è meno efficiente del privato? E qualche ragionamento sulla Sardegna lo facciamo? Partiamo da uno studio preciso […]

margherita sanna

Le prime sindache della Sardegna – di Alessandra Fantinel

In Culture, FemminismoTags alcide de gasperi, Alessandra Fantinel, borutta, carlo levi, ennio delogu, livia turco, margherita sanna, ninetta bartoli, nuoro, Palmiro Togliatti, salvatore mannironi, sassari, tina anselmi9 Agosto 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel sulle prime sindache in Sardegna. Da due piccole comunità un esempio lontano nel tempo […]

alessandra fantinel

Nonni e nonne: una risorsa sociale – di Alessandra Fantinel

In CultureTags Alessandra Fantinel, aristofane, CNR, Gianpiero Della Zuanna13 Luglio 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel discute il ruolo delle nonne e dei nonni nella società italiana e sarda, guardando in faccia la realtà. […]

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 6

Site Sidebar

Articoli recenti

  • Energia in Sardegna – un invito al commento, la mia risposta
  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia lorenzo tecleme Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Settembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets