Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Abitare

gavino santucciu enrico lobina

L’urbanistica in Sardegna negli anni ‘80 e ‘90 del XX secolo – Di Gavino Santucciu

In Abitare, Area Metropolitana, CagliariTags antonello cabras, floris, galasso, Gavino Santucciu, gentileschi, ginevra balletto, luigi cogodi, mario melis2 Gennaio 2021 Enrico Lobina

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei processi urbanistici ed edilizi che hanno attraversato l’isola a partire dal secondo dopoguerra. In questo articolo analizzeremo gli ultimi due decenni del ‘900, contrassegnati in particolare dagli effetti del Decreto Galasso sull’organizzazione territoriale dell’isola e dall’emanazione della prima legge regionale in materia urbanistica, la n. 45 del 22 dicembre 1989. Avremo modo di analizzare le modalità attraverso cui si sono sviluppati i processi urbanistici ed edilizi in Sardegna, dedicando particolare attenzione al fenomeno […]

gavino santucciu urbanistica

L’urbanistica in Sardegna negli anni ‘60 e ‘70 – Di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags Gavino Santucciu, urbanistica25 Novembre 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu analizza i processi urbanistici sardi negli anni sessanta e settanta […]

gavino santucciu

L’urbanistica in Sardegna dal secondo dopoguerra agli anni ’60 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags alessandra casu, Gavino Santucciu, tupini27 Settembre 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu introduce il tema dell’urbanistica in Sardegna del secondo dopoguerra agli anni ’60, aspetti poco studiati nella storia contemporanea sarda […]

turistificazione santucciu

Una prima analisi dei processi di turistificazione nelle città – di Gavino Santucciu

In AbitareTags clara zanardi, flavio briatore, friedrich von borries, Gavino Santucciu, ruth glass27 Agosto 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu illustra con magistrale sintesi i processi di turistificazione nelle città contemporanee occidentali, al netto del COVID […]

gavino santucciu

Storia dell’urbanistica in Italia: 1980-2000 – di Gavino Santucciu

In AbitareTags berlusconi, craxi, edoardo salzano, galasso, Gavino Santucciu, nicolazzi, paolo monello22 Luglio 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu presenta fatti e misfatti dell'urbanistica italiana tra il 1980 ed il 2000 […]

gavino santucciu

Storia dell’abitare in Italia: 1972-1980 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags bucalossi, de lucia, Gavino Santucciu26 Giugno 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu racconta l'urbanistica italiana tra 1972 e 1980, un decennio pieno di novità e speranze, anche in questo settore […]

gavino santucciu enrico lobina

L’urbanistica in Italia: 1962-1972 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags fiorentino sullo, Gavino Santucciu, legge ponte, legge tampone22 Maggio 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu riassume in modo magistrale la storia urbanistica italiana dal 1962 al 1972 […]

gavino santucciu enrico lobina

I principali processi urbanistici tra il 1942 e il 1962 – di Gavino Santucciu

In Abitare, Culture, EconomieTags Gavino Santucciu, mancini, pieraccini, sullo17 Aprile 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu riscostruisce i principali processi urbanistici italiani tra il 1942 ed il 1962 […]

manifestazione cagliari

“Ma chi ha detto che non c’è”. Ricostruiamo la storia della conflittualità politica e sociale a Cagliari – di Gavino Santucciu

In Abitare, Cagliari16 Gennaio 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu è un bravo storico, che ha studiato le lotte per la casa del dopo guerra a Cagliari. Ha cominciato a colmare un vuoto, quello relativo alla storia dei […]

enrico lobina

Spopolamento e spostamento del reddito nelle aree rurali

In Abitare, Demografia, Politica & Sindacato, Sardegna15 Gennaio 2020 Enrico Lobina

Con Renato Mura, col quale da tempo militiamo nello stesso sindacato, da anni ci interroghiamo sullo spopolamento. La Sardegna è in feroce declino demografico, e le aree rurali hanno sempre meno abitanti, e sempre più anziani. La Sardegna non può esistere senza i paesi. […]

antonio sassu

S’adelantamentu de logu in Sardìnnia: sa derrota

In Abitare, Demografia, Economie, In Sardu, Lavoro e Diritti, Movimento Linguistico, SardegnaTags Angela Merkel, Antonello Angius, Antonio Sassu, Banco di Sardegna, Cassa del Mezzogiorno, Essediesse, Paolo Fadda, UE17 Agosto 2017 Enrico Lobina

Ediesse at de pagu pubricau su studiu de Antoni Sassu, preparau imparis cun Antonello Angius e Paolo Fadda. Su tìtulu est “Adelantamentu de logu in Sardìnnia: una derrota?”. Antoni Sassu, […]

Site Sidebar

Articoli recenti

  • Franciscu Carlini – unu bìdiu. Unu arrexonamentu
  • Energia in Sardegna – un invito al commento, la mia risposta
  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia lorenzo tecleme Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Settembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets