Gavino Santucciu analizza i processi urbanistici sardi negli anni sessanta e settanta […]
Blog Posts
Fabio Atzeni interviene sul "neo interventismo pubblico in economia", a partire dalla svolta del Fondo Monetario Internazionale […]
Il governatore Solinas, le discoteche ed il COVID. Un colpo di caldo o una crisi organica? Un contributo per Transform Italia […]
Alessandra Fantinel su "principi e valori nei cartoni animati", in quelli più seguiti e quelli storici. […]
ENAS Sardegna: cambiamento climatico, dighe e privatizzazioni. Perché dare ai privati le centrali idroelettriche? Non abbiamo capito la lezione della crisi sanitaria? […]
Poltrone, poltrone, poltrone. Prime note sul disegno di legge n. 107 per il “rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della […]
Comenti organizai is comunus e is entis localis? Comenti antis, perou ndi faeus de prus. Solinas docet. Sa lei aturat cussa, perou prus cadiras po totus […]
Alessandra Fantinel su "Condominio occidentale" e "Gli equilibristi". La povertà delle nostre città e le (inesistenti) reti di protezione […]
Su "costruire, tutelare e l'assessore sardista" - fraigai, amparai e s'assessori sardista […]
Gavino Santucciu introduce il tema dell’urbanistica in Sardegna del secondo dopoguerra agli anni ’60, aspetti poco studiati nella storia contemporanea sarda […]
Tenis Netflix? Castia “The Social Dilemma”. Chi ti praxit sa libertadi, tocat a nci pensai e fai calincuna cosa. De Arricu Lobina […]
Sa Repùbrica in Còssiga. Jean-Guy Talamoni e su lìbburu cosa sua - de Arricu Lobina […]