logo image

Nasce Me-Ti, circolo politico di Cagliari

December 13th, 2014  |  Published in Cagliari, In evidenza, Politica, Sardegna  |  4 Comments

Download PDF

10400018_10152590426302857_122051458223295673_n

 

 

 

Nasce Me-Ti, circolo politico di Cagliari

A Cagliari, tra i quartieri di S. Michele e Is Mirrionis, in via Mandrolisai 58/60, avrà sede il circolo Me-Ti. L’apertura della sede nasce dall’iniziativa di alcuni compagni e compagne che nei mesi scorsi si sono regolarmente incontrati per condividere e discutere pareri e posizioni politiche con la comune intenzione di costruire uno spazio, anche fisico, in cui questa condivisione potesse avvenire regolarmente, anche con soggetti non facenti parte dell’associazione.

 

Il nome del circolo-associazione è un richiamo a “Me-Ti, il libro delle svolte” opera di Bertolt Brecht degli anni ’30, di cui il protagonista è appunto Me-Ti: un filosofo e militante che cerca di capire come trasformare le cose. Il principio cardine del libro, che facciamo nostro, è che la storia sia composta di continue piccole e grandi svolte, e che proprio i momenti di rottura (le crisi) siano grandi momenti di opportunità di riscatto.

 

L’atto costitutivo recita che il circolo “persegue finalità di carattere culturale, di promozione sociale, formativo. […] attuare iniziative volte a rafforzare la consapevolezza dei sardi ed in particolare delle classi subalterne per realizzare obiettivi di diretto protagonismo economico, sociale, politico e culturale”.
Proprio a partire dal riferimento ai subalterni della città in cui viviamo è maturata la scelta di situare la sede tra i quartieri di S. Michele e Is Mirrionis, due rioni in cui il disagio sociale è profondo e cioè dove le iniziative di mutualismo e solidarietà dovrebbero essere più numerose che altrove e dove invece accade il contrario.

 

Non abbiamo la presunzione di dare un peso maggiore di quello che può avere quest’esperienza nascente. L’iniziativa è minimale per sua natura, un circolo di quartiere non può essere in grado di risolvere le enormi contraddizioni della società, ma è titanica allo stesso tempo poiché, oggi, avvicinare le masse, specie se sofferenti, alla politica su qualsiasi piano (istituzione, partito, movimento ecc.) è impresa ardua.
Molti di noi, negli anni passati, hanno compartecipato ad esperienze politiche deludenti e per certi versi fallimentari. Partiamo da un’insoddisfazione e da un giudizio di inadeguatezza nei confronti degli attuali partiti della sinistra sarda e italiana e tuttavia non abbiamo la presunzione di supplire da soli alla mancanza di forme di organizzazione più ampie ed importanti. Partiamo da un obiettivo, quello di un circolo di quartiere che faccia aggregazione politica e sociale di base, consapevoli che per rovesciare il rapporto di forza tra sfruttatori e sfruttati in Sardegna, e a maggior ragione anche fuori dei confini isolani, serviranno processi politici e partecipativi di altro tenore ai quali, se ci sarà l’occasione, presteremo attenzione ed un supporto concreto.

 

In queste settimane, nel rendere operativa la sede di via Mandrolisai, stiamo sostenendo diverse spese di “avvio attività”, pur avendo risorse economiche scarse. Chiunque possa e voglia dare un contributo economico lo può fare all’iban IT34D0501803200000009002087 (Banca Etica), causale “sottoscrizione circolo Me-Ti”.

Download PDF Tags:

4 Comments

  1. anna maria musiu says:

    grazie dalla Rete di Indra,
    gruppo inclusivo di Settimo San Pietro

  2. […] non fare organizzazioni leaderistiche, a promuovere attività reali, fatti e non solo parole. Con il nostro circolo Me-Ti a Cagliari, facciamo settimanalmente lezioni di sardo. Bisogna lavorare anni, è più […]

  3. […] non fare organizzazioni leaderistiche, a promuovere attività reali, fatti e non solo parole. Con il nostro circolo Me-Ti a Cagliari, facciamo settimanalmente lezioni di sardo. Bisogna lavorare anni, è più […]

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

December 2023
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
27 November 2023 28 November 2023 29 November 2023 30 November 2023 1 December 2023 2 December 2023 3 December 2023
4 December 2023 5 December 2023 6 December 2023 7 December 2023 8 December 2023 9 December 2023 10 December 2023
11 December 2023 12 December 2023 13 December 2023 14 December 2023 15 December 2023 16 December 2023 17 December 2023
18 December 2023 19 December 2023 20 December 2023 21 December 2023 22 December 2023 23 December 2023 24 December 2023
25 December 2023 26 December 2023 27 December 2023 28 December 2023 29 December 2023 30 December 2023 31 December 2023

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos