logo image

La poesia estemporanea: un nuovo esempio!

July 18th, 2017  |  Published in Cagliari, In evidenza

Download PDF

banner fb con scritte

 

 

 

La poesia estemporanea: un nuovo esempio!

 

La poesia estemporanea (o poesia improvvisata, o a braccio) è un genere poetico in cui la creazione letteraria avviene di fronte a un pubblico sulla base di temi proposti al momento dell’esibizione.

In Sardegna, fin dall’antichità, questa forma poetica si realizza sempre in forma cantata, con accompagnamento vocale o strumentale.

Nell’area meridionale dell’isola (Sulcis e basso campidano) la gara poetica, detta genericamente campidanese, viene chiamata cantada e i suoi protagonisti cantadoris. Di solito si svolge in occasione di feste religiose o civili.

Il cantadori riesce a mettere in rima, sul momento, le emozioni, il mondo, la vita, la natura, le relazioni umane. Non è per tutti diventare cantadori, ma è per tutti poter partecipare ad un evento unico.

Sa cantada, che viene eseguita da quattro cantadoris professionisti, si articola per tre ore e più su un argomento (fini), che quasi sempre è nascosto.

Esistono però anche altri modi di dimostrare capacità, conoscenza dell’intimo dell’essere umano e bravura. Ne abbiamo avuto un esempio giovedì 13 luglio, durante “Sardinian Experience”. Alla presenza di due cantadoris, Severino Monni e Paolo Zedda, e di un chitarrista di chitarra sarda, gli ospiti (sardi, italiani e stranieri) hanno potuto chiedere sul momento che la poesia estemporanea avvenisse su un tema richiesto. I cantadoris hanno al volo risposto alle richieste del pubblico su un tema “da cantare”, ed hanno dialogato tra loro e col pubblico.

L’hanno fatto in sardo, con una bravissima guida che traduceva anche in inglese.
Ieri abbiamo dimostrato un possibile sviluppo della poesia estemporanea.

Le cantadas e le versadas sono bellissime e devono rimanere. Ma vogliamo anche rinnovare ed avvicinare un pubblico che, finora, non sa cosa è la poesia estemporanea. Ora sta alle giovani leve cimentarsi! Venite, provate, Sardinian Experience è a vostra disposizione.

Alla società, alle istituzioni, all’Unione Sarda, alle associazioni culturali sta il compito di coltivare un’aspetto unico, insieme alle arti tradizionali sardi e la lingua, della nostra terra.

Agli operatori della ricettività chiediamo di puntare su questi aspetti, facendone emergere la profondità, senza chiudere queste belle arti nella teca di “ciò che fu”. Sono arti vive, ed i sardi non sono indiani d’America.

Al pubblico, ai sardi, un suggerimento: provate ad avvicinarvi, ad abbandonare le sbobbe televisivie italiote. Sarete più felici!

Si tratta di un patrimonio immateriale senza eguali. Deve diventare un “marcatore d’identità” per i turisti, che apprezzano molto la nostra piccola iniziativa, ma deve diventare un nostro elemento di vita, identitario, che ci aiuta a capire la nostra vita, a darle un senso.


Giovedì abbiamo anche fatto una bella scoperta: Cagliari ha un cantadori! Severino Monni, originario di Burcei, ora è casteddaio! Cagliari è stata la terra di grandissimi cantadoris, e forse qualcosa sta cambiando.

Ma sapete quanto è bello diventare poeti estemporanei? Ed i sardi, i cagliaritani ce l’hanno nel sangue.

 

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

December 2023
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
27 November 2023 28 November 2023 29 November 2023 30 November 2023 1 December 2023 2 December 2023 3 December 2023
4 December 2023 5 December 2023 6 December 2023 7 December 2023 8 December 2023 9 December 2023 10 December 2023
11 December 2023 12 December 2023 13 December 2023 14 December 2023 15 December 2023 16 December 2023 17 December 2023
18 December 2023 19 December 2023 20 December 2023 21 December 2023 22 December 2023 23 December 2023 24 December 2023
25 December 2023 26 December 2023 27 December 2023 28 December 2023 29 December 2023 30 December 2023 31 December 2023

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos