Luca Sedda, gavoese, consigliere comunale di Comunidade, interviene nel dibattito sulle scorie nucleari e la Sardegna […]
Categoria: Economie
Ignazio Carta, della Federazione dei Verdi, interviene sul dibattito sulle scorie nucleari in Sardegna […]
Lorenzo Tecleme, in un podcast, spiega perché Freidays for Future e la sua generazione è contro la dorsale del metano, secondo alcuni dell'idrogeno […]
Gianfranco Bitti riassume in qualche riga come cambia la NATO e cosa cambia per noi. Il fronte Sud e tutto il resto […]
Il "Recovery Fund" e la Sardegna. I contenuti del piano italiano per la Sardegna. Cosa c'è e cosa manca […]
Fabio Atzeni interviene sul "neo interventismo pubblico in economia", a partire dalla svolta del Fondo Monetario Internazionale […]
ENAS Sardegna: cambiamento climatico, dighe e privatizzazioni. Perché dare ai privati le centrali idroelettriche? Non abbiamo capito la lezione della crisi sanitaria? […]
Le agricolture e le pastorizie di Sardegna hanno bisogno di un sistema pubblico agricolo forte. Lo dovevano cambiare. Se ne sono dimenticati […]
Viviamo una fase di de-globalizzazione. Come possiamo fare in modo che sia vantaggiosa per persone e natura? […]
Lorenzo Tecleme, attivista sardo, discute di coronavirus, cambiamenti climatici, energia in Sardegna ed Europa […]
Gavino Santucciu riscostruisce i principali processi urbanistici italiani tra il 1942 ed il 1962 […]
Andria Pili interviene su coronabond, Sardegna ed Europa. Per un europeismo critico. di Andria Pili Lo scorso mese ci siamo lasciati affermando che un punto di incontro tra progressisti sardi […]