Gavino Santucciu riscostruisce i principali processi urbanistici italiani tra il 1942 ed il 1962 […]
Categoria: Economie
Andria Pili interviene su coronabond, Sardegna ed Europa. Per un europeismo critico. di Andria Pili Lo scorso mese ci siamo lasciati affermando che un punto di incontro tra progressisti sardi […]
A distanza di un anno dalla sua stesura, e dalla fine della XV Legislatura regionale, vale la pena tornare sull’opera di Enrico Lobina che analizza con occhio storico l’ organizzazione […]
Nel 1999 La Fondazione Sardinia diede alle stampe L’ora dei sardi un volume che raccoglie gli atti di cinque seminari su istituzioni, economica, sociale, cultura-lingua e identità della Sardegna. Secondo […]
Nell’articolo precedente abbiamo commemorato la nascita di Antonio Gramsci, ricordando come i suoi scritti ci forniscano, ancora oggi, tanti spunti utili per comprendere la questione sarda e la questione meridionale. […]
Il lavoro agile (smart working) è una modalità lavorativa in cui la flessibilità della prestazione lavorativa viene gestita dal lavoratore per soddisfare esigenze proprie e della collettività, e per conciliare […]
Il Qatar in Gallura controlla il settore turistico, mediante il Consorzio Costa Smeralda. Controlla l’aeroporto di Olbia e la compagnia aerea che fu Alisarda e che oggi sia chiama AirItaly, […]
Ediesse at de pagu pubricau su studiu de Antoni Sassu, preparau imparis cun Antonello Angius e Paolo Fadda. Su tìtulu est “Adelantamentu de logu in Sardìnnia: una derrota?”. Antoni Sassu, […]
di Gianfranco Murtas SCARICA L’INTERVISTA IN PDF «La politica odia i poveri». Soggetto, predicato e complemento. Un fotogramma che vale un film. Forse sarà per la suggestione esercitata dal vocabolario […]
Niente aule universitarie per l’Israeli Apartheid Week (IAW), fissata a Cagliari tra il 26 febbraio ed il 3 marzo. Un rude comunicato dell’Università ritira l’appoggio di una manifestazione che vedeva buona […]
Diversi studiosi ragionano da anni sul concetto di schiavitù e su come, per alcuni aspetti, fosse più avanzato rispetto ad alcune forme “moderne” di lavoro. Uno schiavo almeno aveva vitto ed alloggio pagato, […]