Luca Sedda, di Comunidade (Gavoi) su paesologia e comunità resistenti. Biddas […]
Categoria: Politica & Sindacato
Gavino Santucciu riassume in modo magistrale la storia urbanistica italiana dal 1962 al 1972 […]
Fabio Atzeni discute del lavoro a distanza in Regione Sardegna, i rischi e le potenzialità […]
Lorenzo Tecleme, attivista sardo, discute di coronavirus, cambiamenti climatici, energia in Sardegna ed Europa […]
Marco Corda si fait biri ita est sutzèdiu in Cabuderra in su 1979, e ita abarrat […]
Fabio Atzeni, dell'associazione Atòbiu, attiva nel comune di Quartu S. Elena, discute della comunicazione in rete inclusiva per tutti […]
Gavino Santucciu riscostruisce i principali processi urbanistici italiani tra il 1942 ed il 1962 […]
Capitalismo della sorveglianza e distanziamento sociale al tempo del coronavirus. Enrico Lobina pone la questione […]
Cristiano Sabino discute del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), a partire dalle posizioni di Andrea Murgia […]
Le amiche e gli amici di Progrès mi chiedono un parere su quanto hanno scritto, nel loro documento politico, in relazione alla Sardegna ed al Corona Virus. Lo faccio pubblicamente […]
Il corona virus sarà una tsunami, dal punto di vista sociale, economico, culturale psicologico. La Sardegna come si pone? […]
Andria Pili interviene su coronabond, Sardegna ed Europa. Per un europeismo critico. di Andria Pili Lo scorso mese ci siamo lasciati affermando che un punto di incontro tra progressisti sardi […]