Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Tag: Francia

corona virus sardegna

Corona Virus: chi aiuta e chi no

In Mondo, Politica & SindacatoTags Cina, Corona Virus, Cuba, Francia, Giulio Gallera, NATO, Unione Europea, Venezuela15 Marzo 2020 Enrico Lobina

I giornali sardi di oggi riportano la notizia che cinesi, tramite una loro società, doneranno mascherine ed altro materiale per combattere il Corona Virus agli ospedali sardi, specialmente a quelli sassaresi. In Italia stupisce la notizia che un aereo cinese è arrivato a Roma, carico di mascherine, altro materiale e medici specializzati nella lotta al corona virus. Uno stato che sta uscendo, ma ancora non è uscito, dalla pandemia corona virus, aiuta l’Italia! Ancora di più stupisce che l’assessore alla […]

carlo felice

“Carlo Felice e i tiranni sabaudi”, la Sardegna degli uomini con meno diritti degli altri

In Culture, Libri, Politica & Sindacato, Sardegna, StoriaTags Adolf Hitler, Angioy, Carlo Felice, Francesco Casula, Francia, Girolamo Sotgiu, Grafica del Parteolla, Italia, Piemonte, Savoia5 Aprile 2017 Enrico Lobina

È già alla terza edizione il libro di Francesco Casula Carlo Felice e i tiranni sabaudi: una casa editrice coraggiosa (Grafica del Parteolla edizioni) e uno studioso che ha dedicato la sua esistenza alla divulgazione e all’approfondimento […]

mappa indocina enrico lobina

Le rivoluzionarie in Indocina

In Asia, Femminismo, Mondo, StoriaTags Alexandra Kollontai, Bac Bo, Cambogia, Canton, Cina, David Marr, Dien Bien Phu, En Avant, Francia, Gran Bretagna, Greg Lockart, Haiphong, Ham Nghi, Hanoi, Hong Kong, Hue-Tam Ho Tai, India, Indocina, Josif Stalin, Kinh, Komintern, La Lutte, Laos, Le Progrès Social, Le Rassemblement, Le Travail, Mekong, Mosca, Nguyen Ai Quoc, Nguyen Thi Minh Khai, Notre Voix, Nu Cong Hoc Hoi, Parigi, Partito Comunista Vietnamita, Paul Doumer, PCI, Phan Boi Chau, Phan Chu Trinh, Phu Na Tan Van, Phu Nu Cuu-Quoc, Saigon, Siam, Sophie Quinn-Judge, Sorelle Trung, Tan Viet, Thailandia, Thanh Nien, Tran Huy Lieu, Unione Sovietica, Viet Minh, VietNam, Vinh27 Gennaio 2011 Enrico Lobina

L’Indocina prima del 1858 non esisteva. Nel 1954, quando l’esercito francese venne sconfitto a Dien Bien Phu, l’Indocina era un concetto universalmente accettato, e utilizzato dagli stessi popoli abitanti, appunto, […]

Site Sidebar

Articoli recenti

  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari
  • No all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: liberiamo la libertà di espressione. Un Ordine del giorno ai congressi della CGIL

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano Costituzione daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets