logo image

COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO – A CAGLIARI E IN SARDEGNA

January 18th, 2013  |  Published in Cagliari, Politica, Sardegna  |  2 Comments

Download PDF

 

La cooperazione allo sviluppo a Cagliari e in Sardegna

 

 

Il comune di Cagliari, su mia proposta, ha deliberato di aderire, mercoledì 16 gennaio, alla “Rete dei Comuni Solidali” (Recosol). Recosol è la rete dei comuni che si occupa di cooperazione allo sviluppo.

La cooperazione allo sviluppo, che deve basarsi sul concetto di reciprocità, è quello strumento che permette a popoli e istituzioni lontane di lavorare insieme su obiettivi comuni. Gli obiettivi più importanti sono quelli di garantire la soddisfazione dei bisogni primari delle persone in modo equilibrato e sostenibile. La cooperazione allo sviluppo non è la soluzione a tutti i mali. È, però, uno strumento utile che, se utilizzato bene, può dare risultati estremamente positivi.

La massima istituzione cagliaritana, la seconda in Sardegna, non era mai stata attiva in questo settore. Ora ha compiuto un passo importante.

L’Italia, e quindi la Sardegna, hanno deciso di acquistare circa un centinaio di caccia bombardieri F-35. Ogni F-35 costa circa 110 milioni di euro.

Se tutte le folli spese militari, che nulla hanno a che vedere con il legittimo diritto alla difesa e all’equipaggiamento delle proprie forze armate, fossero state dirottate su altre iniziative di politica estera, tra cui la cooperazione allo sviluppo, il mondo sarebbe migliore.

Gli Enti locali hanno il compito di ragionare sui temi della pace, della solidarietà, della cooperazione allo sviluppo. Lo devono fare in modo serio e deciso, sul solco dell’impegno, per esempio, che il sindaco fiorentino Giorgio La Pira pose nel combattere l’intervento USA in Viet Nam negli anni settanta. Ce lo ha ripetuto l’arcivescovo di Cagliari il 15 gennaio.

Per questa ragione abbiamo aderito a Recosol. Vogliamo che le nostre risorse siano spese bene, e non con interventi piccoli e mal coordinati, che sono atti di propaganda piuttosto che atti concreti.

Con questo spirito vogliamo coinvolgere la giovane consulta dei cittadini stranieri e apolidi del comune di Cagliari. Vogliamo immaginare, e attuare, progetti che coinvolgano le comunità di origine delle nostre sorelle e dei nostri fratelli non italiani che vivono a Cagliari.

A livello istituzionale Cagliari, e la Sardegna in generale, non è mai stata attenta a questi temi. Esistono, invece, una miriade di associazioni, gruppi, comitati, riconosciuti dal MAE (Ministero degli Affari Esteri) o meno, i quali sono sul campo da anni. Rossella Urru è ormai un nome caro a tutte le sarde e i sardi. Ma sono centinaia, migliaia, le giovani e i giovani impegnati, a titolo volontario o come cooperanti, in questo settore. Amano la pace e la fratellanza, e si impegnano a raggiungerla.

Con questo atto, le istituzioni si avvicinano a questo mondo.

Cagliari è più vicina a Tunisi che a Roma. Tuttavia, non sappiamo quasi nulla di quella realtà. Non sappiamo quasi nulla dei popoli del nostro mare, il Mediterraneo. Non ci poniamo l’obiettivo di costruire relazioni sociali, economiche, politiche, diplomatiche.

Rispetto a ciò, la Sardegna deve invertire la rotta. Con questo piccolo gesto abbiamo indicato la strada: lo vogliamo, lo dobbiamo fare.

 

 

Enrico Lobina

Download PDF Tags:

2 Comments

  1. Alessandra Bertocchi says:

    Sono proprio felice che mi abbia ascoltata quando ti ho parlato di questa Rete e orgogliosa che attraverso te abbia visto avverarsi quello che per me era un sogno: vedere la mia città nella Rete dei Comuni Solidali. Grazie. Alessandra.

  2. […] SFITTE – SI PUO’ – LO FACCIAMO A CAGLIARI E IN SARDEGNA?Alessandra Bertocchi on COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO – A CAGLIARI E IN SARDEGNAMatteo Bertoli on REQUISIRE LE CASE SFITTE – SI PUO’ – LO FACCIAMO A CAGLIARI E IN […]

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos