logo image

TARSU PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – L’INTERROGAZIONE

January 10th, 2013  |  Published in Cagliari, In evidenza, Interrogazioni/Mozioni/Ordini del Giorno, Politica

Download PDF

Facendo seguito alla lettera di cui al link http://www.enricolobina.org/wp/2012/12/03/tarsu-per-le-associazioni-di-volontariato-una-lettera-allassessore/ , abbiamo presentato la seguente interrogazione

 

 

 

INTERROGAZIONE ALL’ASSESSORE AL BILANCIO E TRIBUTI DEL COMUNE DI CAGLIARI

 OGGETTO: Interrogazione sull’ipotesi di agevolazione sulla TARSU per le associazioni di volontariato


Premesso che:

–     la Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (d’ora in poi TARSU) è una imposta annua che le Amministrazioni Comunali dovrebbero utilizzare per coprire in tutto o in parte i costi dei servizi di smaltimento dei rifiuti urbani interni o assimilati e quelli di igiene del suolo;

–     L’imposta è applicata a tutte le persone fisiche e giuridiche occupanti uno spazio insistente sul territorio comunale a prescindere dalla loro reale produzione di rifiuti e in relazione alla dimensione dello spazio occupato. Il vero elemento fondativo della sua esistenza non pare essere, quindi, la mera prestazione dei servizi di smaltimento da parte del Comune, bensì il fatto in sé dell’occupazione di uno spazio e, dunque, l’attitudine potenziale di un soggetto a produrre rifiuti, per questo il parametro principale per il suo calcolo è quello dei mq occupati;

 

 

Constatato che:

–    Vi sono situazioni in cui, a prescindere dal numero di metri quadri occupati, la natura del soggetto occupante fa ritenere che l’imposta possa e debba essere pensata secondo criteri di agevolazione;

–     La tabella comunale sulle tariffe TARSU 2012 è suddivisa per classi e categorie e le associazioni di volontariato sono ricomprese alla classe 3, cat. 3.02 con un onere di euro 3,66 a mq;

–     Le associazioni di volontariato operanti nel settore bibliotecario, culturale o di promozione sociale e di sostegno morale, non hanno reddito e operano con risorse erogate da istituzioni pubbliche o con raccolta fondi. Gli associati, soprattutto i soci delle associazioni di auto aiuto, operano gratuitamente e non riscuotono nessun onorario o retribuzione;

 

 

Tenuto conto che:

–     Non mancano segnalazioni, da parte di associazioni con queste caratteristiche e con i relativi riscontri probatori, di imposizioni TARSU elevate, a fronte di una produzione annua di rifiuti interni quasi inesistente;

 

 

TUTTO CIO’ PREMESSO, SI INTERROGA L’ASSESSORE AL BILANCIO:

– per sapere se quanto premesso corrisponde al vero;

– in caso affermativo, su come si intenda intervenire;

– per verificare se ritenga praticabile la strada di agevolare alcune situazioni, accogliendo la proposta di istituire una categoria specifica per le associazioni di volontariato regolarmente iscritte al registro regionale del volontariato o all’albo delle associazioni di promozione sociale o all’albo regionale degli enti privati senza fini di lucro, prevedendo una quota TARSU pari al 50% di quanto previsto per le abitazioni.

 

Enrico Lobina

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos