logo image

ANTEPRIMA FESTIVAL DELLE TERRE – 21 GIUGNO, CAGLIARI – SAVE THE DATE

June 9th, 2013  |  Published in In evidenza, Mondo, Politica

Download PDF

296062_520487454672215_1920944998_n

 

 

Aspettando la seconda edizione sarda del Festival delle terre 2013, premio internazionale audiovisivo della biodiversità in rassegna a Cagliari il 12-13-14 Luglio 2013 nella consueta cornice di Villa Muscas, il Centro Internazionale Crocevia vi invita ad un evento di anteprima, che avrà luogo il 21 giugno alle 20:00 presso l’Ostello della Marina, Scalette San Sepolcro 2.
Ad anticipare lo spirito della rassegna, dalle ore 20:00 il pubblico assisterà alla proiezione di uno dei migliori lavori della X edizione romana del Festival, “Stealing from the poor” di Yorgos Avgeropoulos (Grecia 2011), 55′, che racconta le conseguenze della pesca intensiva e il fenomeno, quanto mai emergente, della pesca illegale. A seguire, l’aperitivo di raccolta fondi.

Stealing from the poor di Yorgos Avgeropoulos (Grecia 2011), 55′

Vi siete mai chiesti da dove provenga il pesce che mangiate? Se sì, sareste tacitamente complici di un gigantesco meccanismo criminoso che si consuma a partire dal vostro piatto.
La crescente domanda di pesce sul mercato tradizionale ha fatto sì che i pescherecci europei e asiatici arrivassero fino alle coste dell’Africa occidentale. Centinaia di imbarcazioni di pirati sono ormai coinvolte nella pesca illegale presso le acque territoriali delle nazioni africane, rendendosi responsabili della devastazione della flora e fauna marina e condannando milioni di africani alla povertà e alla fame. Il documentario “Rubando ai poveri” è stato girato in Senegal, dove la pesca illegale perpetrata da enormi imbarcazioni appartenenti alle nazioni cosiddette sviluppate, sta privando gli abitanti delle coste dell’africa occidentale di una delle loro fonti primarie di sussistenza.
Il saccheggio dei mari africani sta costando ai suoi cittadini circa 1 miliardo di dollari! Il fatturato complessivo del “pescato illegale, deregolamentato e non dichiarato” (IUUF), così come la pesca illegale è ufficialmente definita, è di circa 10 miliardi di dollari.. questi dati, situano questa area come la seconda al mondo nella produzione di pesce, subito dopo la Cina! Il mercato europeo è il più grande ed è il principale importatore di prodotti peschieri nel mondo. Le stime parlano di circa 500,000 tonnellate di pesce illegalmente prodotto che viene illecitamente importato in Europa, per un valoro di 1 miliardo e 100 milioni di euro.

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos