logo image

SULLE MANIFESTAZIONI PER LA CASA A CAGLIARI – APPUNTI

June 13th, 2014  |  Published in Cagliari, In evidenza, Politica

Download PDF

10330284_10204212547862667_6540961928357467314_n

A Cagliari dopo tanti anni si è riaffacciato, con una partecipazione ancora contenuta, il movimento per la casa.

La crisi economica ha aumentato notevolmente i casi di morosità non voluta, e negli alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) aumentano a dismisura le difficoltà ed i problemi.

La settimana scorsa, insieme ad alcuni abitanti di piazza Granatieri, abbiamo organizzato un sit in di fronte alla Regione, in viale Trento, per capire che fine avessero fatto i soldi destinati alla riqualificazione di quell’area.

Paolo Maninchedda, assessore regionale ai lavori pubblici, ci ha confermato che il Comune di Cagliari ha vinto il bando, e che i soldi sono al Ministero dei lavori pubblici, perché sono fondi ministeriali. Ha anche detto che l’11 febbraio 2014 è stata richiesta al ministero l’assegnazione delle risorse, all’ing. Pera della direzione generale del Ministero dei lavori pubblici.

Appena la RAS incasserà la risorse, girerà il 10% al Comune di Cagliari. Ci diamo dati appuntamento ad un mese dopo per verificare la questione.

Ora il tema è: è possibile chiedere che sia la RAS ad anticipare i soldi dell’anticipazione se i fondi ministeriali non arrivano? E se i fondi ministeriali non arrivano, come possiamo muverci? Ed anche se arrivassero, il Comune ha i progetti pronti.

 

Mercoledì scorso per la prima volta dopo tantissimi anni alcuni militanti per la casa di S. Elia si sono incontrati con i manifestanti di piazza Granatieri, ed alcuni abitanti di via Malfidano e via Corsica.

Ci sono tutti i presupposti, oggettivi quanto meno, per promuovere un movimento per la casa.

Molti di loro sono sotto proletari, con tutti i limiti che questa definizione comporta. Ma stiamo parlando, su una popolazione di 150.000 abitanti, di quasi 45.000 cagliaritani. Li vogliamo lasciare alla destra.

Alcuni compagni del CUA ed alcuni militanti di SeL, e qualche compagno di Comuna e di iRS, stanno seguendo la questione.

Non sarebbe invece il caso, per tutta la cosiddetta sinistra, gli indipedentisti ed i sovranisti, che passano tantissimo tempo sui social network a parlarsi addosso, ed organizzano decine di bellissime iniziative culturali, dedicare una parte del loro tempo, anche se piccola, a questi temi?

Altrimenti poi quel 3% che raccogliamo ogni volta alle elezioni rimane quello. Non è che con un convegno in più sul 25 aprile, o sul nuovo modello di sviluppo,o con una condivisione su facebook, aumenti di molto.

Io, nel piccolo e con umiltà, sono a disposizione per riprendere a fare politica per strada e tra chi sta male.

 

Enrico

 

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos