logo image

Sardinian Experience – le arti sarde

May 17th, 2017  |  Published in Cagliari, In evidenza

Download PDF

sardinian experience ; launeddas ; ballo sardo ; sardegna ; cagliari

 

Sardinian Experience – le arti sarde

 

La Sardegna ha un patrimonio di arti sarde, tradizionali e contemporanee, di altissimo valore. Pensiamo solamente alle launeddas ed al ballo sardo.

Sono belle. Mi piacciono, ed ho già scritto qualcosa sul tema.

Abbiamo cominciato un progetto culturale, al quale vi chiediamo di aderire, di farlo conoscere, e di darci una mano. Si chiama Sardinian Experience.

 

Sardinian Experience è un percorso guidato di arte, musica, esperienze millenarie, che vi immergerà nell’anima più profonda e creativa dei sardi.

Una volta alla settimana, una voce narrante, con immagini e coreografia, vi introdurrà gli aspetti nascosti della cultura e dell’arte sarda.

Scoprirete le launeddas, la musica tradizionale ed il suo legame col territorio, a partire dal ballo.

Il ballo tondo, realizzato da musicisti e ballerini professionisti, è un ballo comunitario, in cui i turisti e gli ospiti potranno essere coinvolti.

Durante la serata sarà offerto un assaggio della tradizione gastronomica sarda.

 

Non esistono iniziative simili a Cagliari, mentre in Europa e nel mondo spopolano.

Le launeddas vengono suonate allo stesso modo con cui venivano suonate in un bronzetto che risale al 700 a.C.

Il ballo sardo è un ballo comunitario, il quale accompagnato da launeddas ed organo, mette in mostra coi costumi le capacità artistiche dei nostri sarti.

 

Le ricadute sulla città, se uno spettacolo di questo tipo si affermasse quale elemento caratterizzante al pari, per esempio, del flamenco o del sirtaki, sarebbero enormi. Noi siamo i primi ad averlo quale obiettivo. Il turista, ma anche colui che vuole una identità, cerca punti di riferimento unici, inimitabili, e la nostra proposta culturale lo è. Solamente noi abbiamo le launeddas ed il ballo sardo.

 

I vantaggi per i cittadini sono molteplici, siano essi operatori commerciali che abitanti della città.

Nel caso degli operatori commerciali, una maggiore ricchezza culturale, la quale ha come target principale i turisti, permette di allargare la proposta culturale della città, di caratterizzarla meglio e, quindi, di spingere i turisti a trattenersi di più nella capitale della Sardegna, nonché a fissare nella propria mente il ricordo unico della “città bianca”.

Nel caso degli abitanti della città, hanno la possibilità di riappropriarsi di una parte di sé, di proporla al mondo, e specialmente alle nuove generazioni.

 

Gli attori del progetto sono l’associazione Sardegna in Movimento, il circolo Me-Ti, Federica, Raffaella e Valentina (guide turistiche) e Carolina Casula, suonatrice di launeddas, nel ruolo della direttrice artistica.

Per una felice combinazione, la presenza femminile nel management del progetto è preponderante.

 

Il prezzo dello spettacolo (15 euro) è un prezzo promozionale, che si colloca al di sotto del prezzo di imprese culturali simili in Europa ed al di fuori di essa. Essa permette a mala pena un rimborso spese per i suonatori e per i ballerini.

 

Volete sapere quando è il prossimo spettacolo? Controllate la pagina fb, o scrivete a sardiniafolk@gmail.com o chiamate 3473674598 o 3315032369

 

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos