logo image

STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI CAGLIARI – LA LETTERA ED IL COMUNICATO

March 10th, 2013  |  Published in Cagliari, In evidenza, Politica

Download PDF

 

In merito alla dichiarazione dello stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Cagliari, ho inviato una lettera al Sindaco, ed un comunicato stampa. Ve li propongo.

A Massimo Zedda

Sindaco di Cagliari

SEDE

 

Oggetto: stato di agitazione dei dipendenti comunali

 

Caro Sindaco,

i lavoratori quasi unanimemente hanno votato, il 6 marzo 2013, la proclamazione dello stato di agitazione al Comune di Cagliari. Ho partecipato, da umile spettatore, alle assemblee sindacali che si sono tenute in via Roma e in via Nazario Sauro. Nei prossimi giorni, dopo spiacevoli ritardi, si terranno assemblee in via Sonnino e via Crespellani.

Ho registrato delle assemblee partecipate, con lavoratori e lavoratrici che, seppur in una difficile condizione sociale (il salario medio di un impiegato comunale è 1.100 euro circa), hanno dimostrato senso di responsabilità e volontà di migliorare la struttura comunale.

Da parte nostra, in qualità di amministratori, dobbiamo affermare alcuni principi. Il primo è che se i dirigenti sbagliano non devono essere i lavoratori a pagarne le conseguenze. Il secondo è che se vi devono essere dei sacrifici, e mi pare sia questo il contenuto principale delle assemblee, devono essere fatti da tutti. Anzi. I sacrifici dovrebbero essere più che proporzionali rispetto al salario che si guadagna.

Non entro nei dettagli delle questioni poste, in modo unitario, dai sindacati. Dobbiamo dare risposte chiare, anche perequative, nelle prossime settimane. Dobbiamo risolvere il problema. Ed inaugurare una decisa dinamicità sulle questioni del personale, interagendo al massimo con chi nell’amministrazione intende affrontare gli urgenti e inderogabili problemi emersi.

 

Cordialità,

Enrico Lobina

consigliere comunale

Cagliari, 8 marzo 2013

 

 

 

 

Agli organi di stampa

SEDE

Comunicato stampa

Oggetto: Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Cagliari

I lavoratori del Comune di Cagliari, riuniti in due assemblee generali, hanno chiesto con votazione unanime alla RSU e a CGIL, CISL e UIL la proclamazione dello stato di agitazione.

Le risorse destinate a premiare il risultato dei lavoratori del Comune verranno destinate interamente solo a 50 dipendenti, i funzionari apicali titolari dell’istituto delle posizioni organizzative. Per i restanti 1300 dipendenti neanche un euro in più rispetto al normale salario, la cui media è di circa 1100 euro mensili.

L’iniqua decisione è stata presa dopo numerosi incontri negoziali in cui i sindacati confederali, unitariamente, hanno tentato di strappare una ripartizione maggiormente perequativa tra tutti i lavoratori.

I dipendenti del Comune, per discutere delle proprie strategie rivendicative, hanno chiesto di avere spazi adeguati dove riunirsi, distribuendosi in quattro punti diversi. Delle quattro sedi chieste dai sindacati ne sono state concesse solo due, quella di Via Nazario Sauro e di Via Roma, mentre per decisione dei dirigenti responsabili non sono state concesse la sede di via Crespellani e di via Sonnino, dove si sarebbe potuta tenere l’assemblea nell’ex sala centrale anagrafe. Queste sedi sono state concesse successivamente, per le giornate di lunedì e martedì.

Ritenendo scandalosa la attuale e palese sperequazione tra gli stipendi dei manager e dei dipendenti nel settore privato, mi pare discutibile che retribuzioni e premi di produzione vengano ripartiti in modo iniquo anche in una pubblica amministrazione.

Chiedo pertanto che il rapporto tra lavoratori e amministrazione cambi. A tal fine, ho inviato una lettera al Sindaco, che vi allego.

Il Consigliere Comunale della “Federazione della Sinistra”

Enrico Lobina

 

Cagliari, 9 marzo 2013

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos