logo image

GIUSTIFICABILITA’ DEL “BUCO DI RESIDENZA” – LA LETTERA

March 12th, 2013  |  Published in Cagliari, Mondo, Politica, Sardegna  |  2 Comments

Download PDF

 

Ho seguito, in questi mesi, la questione dei cosiddetti “buchi di residenza” di neo-maggiorenni, nati e cresciuti in Italia, i quali hanno fatto domanda per acquisire la cittadinanza italiana. Credo che ci siano gli spazi per fare passi in avanti. Vi propongo la lettera che ho inviato all’Assessore e alla funzionaria che se ne occupa, nonchè la sentenza dalla quale parto, la quale riconosce che, anche in presenza di “buchi di residenza” ampi, se si dimostra la effettiva presenza in Italia, è possibile acquisire la cittadinanza.

Vi propongo la lettera ed il link della sentenza. 

Enrico

 

 

Alla cortese attenzione

dell’Assessore Paola Piras

della dott.ssa Serenella Piras

della dott.ssa Maria Valeria Puddu

COMUNE CAGLIARI

SEDE

 

 

Oggetto: Sulla giustificabilità del cosiddetto “buco di residenza” al compimento della maggiore età di persone straniere nate in territorio Italiano

 

 

Gentile Assessore, gentile dott.ssa Piras, gentile dott.ssa Puddu,

a proposito del tema in oggetto ci siamo incontrati diverse volte nei vostri uffici. Nello specifico, abbiamo svariate volte affrontato la questione con la dott.ssa Puddu. Si trattò di un incontro volto a capire quale fosse la prassi con cui il Comune di Cagliari tratta i casi di “buco” di residenza anagrafica degli stranieri nati in Italia e se alla luce dei paletti normativi e giurisprudenziali nazionali ci fossero margini di maggior elasticità di trattamento.

Correttamente, la dott.ssa Puddu spiegò che dal combinato della l. 1991/92 sui requisiti per la  residenza legale con le circolari k 60.1 del 5 gennaio 2007 e k 64.2/13 del 7 novembre 2007 e dell’orientamento giurisprudenziale più recente e prevalente si evinceva che gli eventuali inadempimenti di certificazione anagrafica potessero essere colmati fino a un buco totale e massimo di due anni in presenza di  altri elementi probatori e che il Comune di Cagliari fino a quel momento aveva già adottato, in tutti i casi ove fosse stato possibile, l’interpretazione delle norme più estensiva possibile verso la sanatoria.

Ora, il Tribunale di Reggio Emilia ha recentemente prodotto una sentenza che vorrei sottoporle. Si tratta della sentenza n. 6448/2012 in allegato alle presente comunicazione.

Il provvedimento risponde ad un ricorso fatto da una persona nata a Suzzara (MN) e residente nata a Rubiera (RE), il cui status civitatis  era  stato negato dal Sindaco di Rubiera a causa di una totale, ininterrotta, mancanza di iscrizione a qualsiasi anagrafe Italiana dal 21/08/2002 al 20/06/2004, per un periodo di quasi tre anni.

La sentenza dice chiaramente che pur in assenza totale di iscrizioni all’anagrafe, in presenza di pezze giustificative quali quelle dell’ iscrizione scolastica, dell’utilizzo regolare di scuolabus e di vaccinazioni (anche saltuarie), si debba considerare l’interessato come residente nel territorio Italiano a tutti gli effetti  e continuativamente anche durante il periodo di “buco anagrafico” che dunque risulta in questo modo sanato e sancendo l’idoneità all’ottenimento della cittadinanza Italiana in capo all’interessato.

È interessante rilevare che, mentre nel caso specifico la sentenza “sana”  un “buco” di quasi tre anni, in generale non pone questo lasso temporale come limite massimo e insuperabile bensì parla di giustificata interpretazione estensiva della normativa vigente come questione di principio e plausibile come atteggiamento generale, a parità di condizioni, anche in caso di lassi temporali più lunghi. Giovanni Valenti, consulente ANCI per questi, sostiene anch’egli questa interpretazione.

Mi pare che per il Comune di Cagliari debba prendere atto di questa novità e ragionare su come utilizzarla per una positiva gestione dei casi di propria competenza.

A questo proposito mi rendo immediatamente disponibile per un eventuale colloquio in cui discutere in modo più approfondito la cosa.

In attesa di un gentile riscontro porgo i più cordiali saluti.

 

Il Consigliere Comunale

      Enrico Lobina

3386498525

 

Cagliari, 12 marzo 2013

trib_reggio_emilia_decreto_31012013

Download PDF Tags:

2 Comments

  1. Buonissima notizia !! Grazie del tuo impegno per sollecitare il comune di Cagliari (con ottimi argomenti) a riconoscere il diritto alla cittadinanza di parecchi richiedenti, magari nati e cresciuti qui. Non si può pretendere che tante persone riescano a fare un percorso di inclusione sociale se mancano i diritti di cittadinanza.
    Seguiremo questa questione con molta attenzione.

  2. toure ibrahima says:

    Io sono senegalese vivo più di 17 anni in italia l’ulttimamrnto andavo avanti e dietro in Senegal per un motif di lavoro turnando in Cologna veneta in comune da mia residenza per chiedere un stati di famiglia ,ho truvatto un sorpresa che hanno cancellato mio residenza
    A mio casa che avevo comprato con la banca unit credito pagando 700€ di muttuo mi hanno cancellato la residenza per motif rintracciabile e mi hanno fatto un buco di 6 mesi e su questi 6 mesi io sono sempre vivo in casa a faccevo mio lavoro per recuperare il mie stupendie retrati devuto per la mancanza di pagamento da l’azienda con qui m avevonno mandato di lavorare stero (Senegal)
    Da quando ho saputo questo buco ho fatto un nuovo residenza a casa da mio fratello a Minerbe
    Ho 2 figli minorenni nati su questo casa
    Ora devo chiedere la cittadinanza ma con questo buco mi ha costato tantissimo
    Cosa devo fare
    Aiutatemi
    Grazie

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos