logo image

ALCUNE DOMANDE SU CAGLIARI

August 25th, 2015  |  Published in Cagliari, In evidenza, Politica  |  3 Comments

Download PDF

cagliari-1

 

Poco prima di Ferragosto Casteddu On Line mi ha fatto alcune domande. Vi propongo le risposte nella loro interezza.

Enrico

 

 

Intervista di Casteddu On line
La consiliatura volge al termine ed è tempo di bilanci: in cosa ha sbagliato la Giunta Zedda?
Cagliari Città capitale registra che a Cagliari negli ultimi quattro anni (2011-2014) gli abitanti sono diminuiti più che nel quadriennio precedente (2008-2011). Gli iscritti ai Centri Servizi per il Lavoro, nella sola capitale, sono passati da 29.700 (maggio 2011) a 37.070 (dicembre 2014). Il tasso di disoccupazione, dal 2007 a oggi, è passato dall’11% al 19%.
Complessivamente, c’è una differenza tra amministrare e governare. La buona ordinaria amministrazione è giusta e positiva, ma non cambia la vita delle persone. Oggi abbiamo bisogno di governare, e di scelte politiche.

La pagella potrebbe così articolarsi:
a) Ordinaria amministrazione:  Sufficiente;
b) Alta amministrazione:            Insufficiente;
c) Governo della Città:                Non classificato;

a) L’assetto della macchina comunale, nelle funzioni nevralgiche, è rimasto sostanzialmente lo stesso del ventennio di centrodestra. Al sistema della tassazione cresciuto, anche grazie alle politiche sulla spesa attuate a livello centrale, non è corrisposto un adeguato standard di servizi collettivi e a domanda individuale proporzionato. Tempi e modi delle risposte alle istanze dei cittadini in settori nevralgici (edilizia privata) sono molto oltre quelli previsti dalle norme sui procedimenti amministrativi.
b) I processi di sussidiarietà, efficienza ed efficacia sulle grandi questioni che riguardano quartieri e municipalità sono stati attivati solo formalmente. Si pensi ai rifiuti, all’housing sociale ed alle politiche di governo del patrimonio immobiliare pubblico, a cominciare dalle servitù militari dismesse. Non sono stati regolati i conti patrimoniali con le municipalità che hanno ottenuto l’autonomia da Cagliari, e le dismesse Circoscrizioni non sono state sostituite da luoghi partecipativi.
Ci sono stai passi in avanti nei lavori pubblici, sulla viabilità e sull’arredo urbano, ma s’innestano nel tessuto economico tradizionale della Città dolente e in forte crisi, a cominciare dal terziario, per non parlare delle crescenti sacche di indigenza e dei quartieri periferici e popolari. Contemporaneamente, si autorizzano nuovi centri commerciali
c) Sono mancati atti fondamentali: dal Piano Urbanistico alla realizzazione di politiche sostenibili sull’energia, dai rifiuti ai programmi pluriennali sulla Cultura, alle politiche e strategie turistiche. Si registra il silenzio sui processi di riforma della Regione, degli enti locali e della stessa questione istituzionale principe: la Città metropolitana. Sul rapporto e il governo unitario dei processi di governance afferenti il Porto, la Camera di commercio, l’ente Fiera, il Teatro Lirico, solo per ricordare quelli principali, tutto tace. Che dire dell’assenza di ruolo della capitale della Sardegna nei rapporti con la Regione e tra Comuni e Governo, in tutto questo periodo tumultuoso e pasticciato di riforme dell’era renziana? L’ANCI è un monocolore PD.

Ci sono interventi che hanno bisogno di tempo per essere realizzate: una strada, una scuola, una piazza. Altre richiedono visione, idee, confronto e decisione, e i tempi dipendono essenzialmente dalle capacità di governo e di leadership che una classe dirigente sa e vuole mettere in campo.
Cagliari Città Capitale vuole essere all’altezza sia nell’ordinaria amministrazione, che nella alta che nel governo della Capitale.
Di recente è esplosa l’emergenza famiglie che occupano le scuole abbandonate, da mesi senza acqua: cosa dovrebbe fare il Comune secondo te?
L’emergenza di famiglie senza acqua, con decine di minori e disabili, è stata da me sollevata nel luglio del 2014. Dura da più di un anno. Ci sono soluzioni di breve e di medio periodo.
Nel breve periodo, il Sindaco può fare una ordinanza, e rendere di nuovo quei bambini e quei disabili cittadini, esattamente come tutti gli altri.
Nel medio periodo, bisogna trovare una soluzione di sistema sull’acqua e sulle politiche abitative.
Per quanto riguarda l’acqua, due giorni fa la regione Sicilia ha approvato una legge che stabilisce che 50 litri a persona al giorno non si negano a nessuno, neanche a chi è povero e non può pagare. Cagliari Città Capitale sta con loro.
Ieri i sindaci di Nuoro ed Orgosolo hanno chiesto, pubblicamente, che chi non può pagare, non chi fa il furbo, abbia comunque la possibilità di avere un minimo di acqua potabile. Sappiano, i sindaci di Nuoro ed Orgosolo, che Cagliari Città Capitale sta con loro.
Per quanto riguarda le politiche abitative, a parte alcuni interventi di manutenzione straordinaria, in questi anni non è stato fatto nulla. Cagliari, invece, ha bisogno di politiche abitative, per vecchie e nuove esigenze. È credibile programmare, nei prossimi cinque anni, dal 2016 al 2012, 500 nuove proposte abitative realizzate e programmate dal comune insieme ad attori pubblici e privati. In dieci anni, dal 2016 al 2026, abbiamo l’obiettivo di azzerare la graduatoria degli idonei ad un alloggio popolare.

 

Michele Piras replica al tuo articolo su Il Fatto Quotidiano in modo pungente, cosa rispondi?
L’articolo è stato scritto da Paolo Cesaretti, portavoce italiano del Forum Italiano sull’acqua, e Maria Elisabetta Pini, una cittadina che ha a cuore il problema. Io ho dato un piccolo contributo, e li ho ospitati sul mio spazio. Non mi pare che si possa accusare Paolo di propaganda. Il Forum italiano sull’acqua fa parte della nostra coalizione sociale, ed insieme vogliamo cambiare la società.
Personalmente sono più attento alla vita concreta delle persone, ai loro problemi, che alle dichiarazioni di singoli.

 

Tra le tue battaglie c’è anche quella del lavoro nero e della disoccupazione: il Comune ha fatto qualcosa per arginare il fenomeno?
I dati sulla disoccupazione e sull’emigrazione sono drammatici. È una guerra. Cagliari, che avrebbe potuto trascinare la Sardegna fuori da questa crisi, è parte del problema. I dati ce lo dimostrano.
Sul lavoro nero sono state approvate deliberazioni e mozioni, che ho presentato io, che ancora non sono state attuate.
Ci sono decine e decine di piccole e grandi iniziative che, se portate avanti, possono creare posti di lavoro. L’impostazione che invece è passata, ed è sbagliata, è che il Comune non può fare nulla contro la disoccupazione. Non è vero, non sono d’accordo.
Abbiamo decine di proposte: dal turismo alla riqualificazione urbana, da nuove politiche sociali alle politiche per l’innovazione, da un nuovo approccio allo sviluppo locale alle politiche per l’internazionalizzazione, dalla zona franca all’economia blu (blue economy, l’economia che sfrutta il mare e gli stagni), dalla transizione energetica ad una rivoluzione nel ciclo dei rifiuti, da un nuovo rapporto della città con l’agroalimentare allo sviluppo di alcune eccellenze nel manifatturiero.

Download PDF Tags:

3 Comments

  1. […] riguarda il lavoro. Come ha efficacemente dimostrato il consigliere comunale di Sardegna Sovrana Enrico Lobina, l’amministrazione Zedda non è riuscita a creare le precondizioni perché le imprese potessero […]

  2. […] riguarda il lavoro. Come ha efficacemente dimostrato il consigliere comunale di Sardegna Sovrana Enrico Lobina, l’amministrazione Zedda non è riuscita a creare le precondizioni perché le imprese potessero […]

  3. Yeezy Shoes says:

    Jordan 12 Gym Red 2018http://www.jordan12gymred.us.com/
    Nike Outlet satorehttp://www.nikefactoryoutletstoreonline.com/
    nike factory outlet store onlinehttp://www.nikefactoryoutletstoreonline.us/
    Nike Outlet satorehttp://www.nikestores.us.com/
    jordan 33http://www.jordan33.us/
    Yeezyhttp://www.cheapjerseysfromchina.us/
    nfl jerseyshttp://www.customnfljerseys.us/
    air jordan 11 concordhttp://www.jordan11concord.us.com/
    Jordan 12 Gym Red 2018http://www.jordan12gymred.us/
    Red Jordan 12http://www.redjordan12.us/
    Yeezyshttp://www.yeezy.com.co/
    Yeezy Shoeshttp://www.yeezys.us.com/
    Yeezy Shoeshttp://www.yeezysupply.us.com/
    Yeezy Shoeshttp://www.yeezy-shoes.us.com/
    Yeezy Boosthttp://www.yeezy-boost350.com/
    Yeezy Boost 350 V2http://www.yeezyboost350.us.com/
    Yeezy Boost 350 V2 Blue Tinthttp://www.yeezybluetint.com/
    Adidas Yeezy 500http://www.yeezy500utilityblack.com/
    Yeezy 500http://www.yeezy500utilityblack.us/
    Nike Air VaporMaxhttp://www.vapor-max.org.uk/
    Salomon Shoeshttp://www.salomon-shoes.org.uk/
    Salomon UKhttp://www.salomons.me.uk/
    Salomon Speedcross 4http://www.salomonspeedcross4.org.uk/
    Off White Jordanhttp://www.offwhitejordan1.com/
    Nike Air VaporMaxhttp://www.nikevapormax.org.uk/
    React Element 87http://www.nikereactelement87.us.com/
    Nike React Element 87http://www.nikereactelement87.us/
    Nike Plushttp://www.nikeplus.us/
    Nike Outlet Onlinehttp://www.nike–outlet.us/
    Nike Outlet Store Online Shoppinghttp://www.nikeoutletstoreonlineshopping.us/
    Nike Outlethttp://www.nikeoutletonlineshopping.us/
    Nike NBA Jerseyshttp://www.nikenbajerseys.us/
    Air Max 97http://www.nikeairmax.us/
    Nike Air Max 2017http://www.max2017.us/
    Air Jordan Shoeshttp://www.jordan-com.com/
    Jordan 11 Concordhttp://www.jordan11-concord.com/
    Cheap Yeezy Boosthttp://www.cs7boots1.com/
    Cheap NBA Jerseys From Chinahttp://www.cheapnba-jerseys.us/
    Birkenstock Sandalshttp://www.birkenstocksandalsuk.me.uk/
    NBA Jerseyshttp://www.basketball-jersey.us/
    Balenciagahttp://www.balenciaga.me.uk/
    Balenciagahttp://www.balenciagauk.org.uk/
    Balenciagahttp://www.balenciagatriples.org.uk/
    Balenciagahttp://www.birkenstocks.me.uk/
    Balenciagahttp://www.balenciagatrainers.org.uk/
    Nike Air Maxhttp://www.airmax270.org.uk/
    Yeezy Shoeshttp://www.adidasyeezyshoes.org.uk/
    Adidas Yeezyhttp://www.adidasyeezyshoes.org.uk/

Twitter

Follow @EnricoLobina on twitter.

March 2023
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
27 February 2023 28 February 2023 1 March 2023 2 March 2023 3 March 2023 4 March 2023 5 March 2023
6 March 2023 7 March 2023 8 March 2023 9 March 2023 10 March 2023 11 March 2023 12 March 2023
13 March 2023 14 March 2023 15 March 2023 16 March 2023 17 March 2023 18 March 2023 19 March 2023
20 March 2023 21 March 2023 22 March 2023 23 March 2023 24 March 2023 25 March 2023 26 March 2023
27 March 2023 28 March 2023 29 March 2023 30 March 2023 31 March 2023 1 April 2023 2 April 2023

Cerca articolo

Archives


Twitter

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos