logo image

COME FARE FALSA PARTECIPAZIONE – IL REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DISABILI

September 16th, 2015  |  Published in -Verbali/resoconti, Cagliari, Interventi in aula, Politica

Download PDF

uid_1431090c291.640.0

 

In consiglio comunale a Cagliari, il 15 settembre, si è votato il regolamento sulla Consulta Comunale delle associazioni dei disabili. Ce ne siamo già occupati qua.
A seguito del mio intervento l’esame del regolamento, e la votazione sullo stesso, è stato rinviato.
Il 15 settembre è stato approvato il regolamento, dopo che si è deciso di non esaminare il mio emendamento, rispetto al quale si è registrato un parere sfavorevole, senza senso, del dirigente.
Io mi sono astenuto, il che equivale, in caso di regolamento, a voto contrario. Il regolamento è stato approvato con voti del centrodestra e del centrosinistra.

Vi sono diversi punti che dimostrano come il centrosinistra cagliaritano non abbia a cuore il tema della partecipazione.

Ecco il testo dell’emendamento che, con un artificio (non rinviando la discussione) mi è stato bocciato

Sostituire
L’art. 2, comma 3:

“Il consiglio comunale e la giunta possono chiedere alla COADi di collaborare all’elaborazione delle proposte di deliberazione che hanno attinenza con le tematiche dell’handicap e dell’invalidità civile, che ha 15 giorni di tempo per prenderne visione ed elaborare le proprie osservazioni facoltative e non vincolanti”.

Con

“il consiglio e la giunta chiedono al CO.A.DI di collaborare all’elaborazione delle proposte di deliberazione che hanno attinenza con le tematiche dell’handicap e dell’invalidità civile. La CO.A.DI ha 15 giorni di tempo, dal momento della trasmissione della bozza di proposta, per elaborare le proprie osservazioni, facoltative e non vincolanti.
Nel caso in cui le osservazioni non vengano accolte, il non accoglimento deve essere esaurientemente argomentato”.

In questo modo la consulta sarebbe davvero diventata una articolazione del consiglio, e la partecipazione alle scelte sarebbe stata effettiva.
Per come, invece, è rimasto il comma 3 dell’articolo 2, la Giunta, se ne ha voglia, chiederà un parere al COADI (ne ha chiesti negli ultimi anni?), ma non dovrà neanche rispondere ad eventuali proposte ed osservazioni?

Vi sono anche altre due novità gravi.

La prima è che vengono eliminati i contributi alle spese di funzionamento, che erano nell’ordine di 1.000 euro all’anno – regolarmente documentate. Se oggi il presidente della COADI non può pagare di tasca sua per andare a Sassari o a Roma per un incontro non ci può andare.

La seconda è che col regolamento tutte le cariche vengono azzerate, e si procede al loro rinnovo proprio subito prima delle elezioni. Perché?

Enrico

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

March 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
24 February 2025 25 February 2025 26 February 2025 27 February 2025 28 February 2025 1 March 2025 2 March 2025
3 March 2025 4 March 2025 5 March 2025 6 March 2025 7 March 2025 8 March 2025 9 March 2025
10 March 2025 11 March 2025 12 March 2025 13 March 2025 14 March 2025 15 March 2025 16 March 2025
17 March 2025 18 March 2025 19 March 2025 20 March 2025 21 March 2025 22 March 2025 23 March 2025
24 March 2025 25 March 2025 26 March 2025 27 March 2025 28 March 2025 29 March 2025 30 March 2025
31 March 2025 1 April 2025 2 April 2025 3 April 2025 4 April 2025 5 April 2025 6 April 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos