
Giovedì 17 ottobre alle 18:00, nella sala conferenze dell’Ostello (sulle scalette San Sepolcro), il comitato “piazzetta Sansto Sepolcro” ha organizzato un incontro con Paolo Berdini, urbanista e autore di libri sui temi dello sviluppo urbano, turismo, commercio, arte, paesaggio e abusivismo (http://www.inu.it/
È per tutti un’importante occasione di confronto e di crescita per capire in che modo la città di Cagliari possa arricchire il proprio centro storico senza rinunciare alla sua vocazione abitativa e senza sacrificare i diritti di tutti i cittadini (bambini inclusi).
Vorreste partecipare ma siete mamme e papà e non sapete “dove lasciare i figli”? Abbiamo pensato a tutto!
Per i piccoli dai 4 ai 6 anni, in contemporanea con la conferenza-dibattito e sempre all’Ostello, dalle 17:30, ci sarà il bellissimo laboratorio “Piazza (mia) bella piazza” con Eva e Arianna Rasano dell’associazione Bel e Zebù, per immaginare e progettare la piazza come i bambini vorrebbero che fosse: un posto dove giocare, correre, incontrarsi, un posto dove sentirsi liberi ma anche protetti. Dopo la prima parte di laboratorio i bambini costruiranno tutti insieme la loro piazza con cartone, carte colorate e altri materiali.
La partecipazione all’incontro con Berdini è libera e aperta a tutta la cittadinanza.
Per il laboratorio invece è necessario prenotarsi mandando una mail a piazzettasansepolcro@gmail
Sono stato invitato a fare una relazione, che riprenderà i temi presenti nel documento rintracciabile su http://www.enricolobina.org/wp/2013/08/10/delle-regole-per-il-decoro-urbano-nel-centro-storico-una-proposta-sui-principi/
Enrico Lobina
