logo image

ELMAS – NO ALL’ALLARGAMENTO DELL’AEROPORTO – LA LETTERA

July 9th, 2013  |  Published in Politica, Sardegna

Download PDF

983982_467717659987231_472468317_n

 

L’aeroporto di Cagliari-Elmas si vuole espandere. Invece che utilizzare un’area militare dismessa, e magari fare una battaglia per dismettere l’aeroporto di Decimomannu, si vuole continuare ad consumare suolo. Sono contrario. Ho inviato una lettera al Sindaco di Cagliari per chiedergli di esprimersi pubblicamente.

Enrico Lobina

 

COMUNICATO STAMPA

L’ENAC (Ente nazionale aviazione civile) ha informato il comune di Elmas che sono cominciate le procedure di esproprio delle aree private interessate dall’ampliamento dell’aeroporto.

La popolazione di Elmas è contraria. Il consiglio comunale di Elmas è contrario. Perché si deve ampliare l’aeroporto di Elmas?

L’ENAC sostiene che l’ampliamento sarebbe utile per espandere le attività dell’aeroporto. Non è così. Se le attività dell’aeroporto si devono espandere, perché non si usano le estese aree dell’aeroporto ex militare di Elmas, contiguo a quello passeggeri, che sono recentemente passate all’ENAC? Si tratta di aree già infrastrutturate, per le quali c’è già stato un elevato consumo del suolo.

Se le attività dell’aeroporto civile si devono espandere, oltre le aree dell’ex aeroporto militare, c’è anche un’altra soluzione: portare tutte le attività non civili a Decimomannu.

A Decimomannu c’è una vasto aeroporto, che viene utilizzato per esercitazioni militari di morte e talvolta per spedizioni di guerra in Medio Oriente. In una ottica di riduzione delle servitù, perché non riconvertire una parte di quell’aeroporto ad altri usi?

La politica si deve esprimere. Con una lettera al Sindaco, che allego, ho chiesto che il Comune di Cagliari prenda posizione. Tutte le forze politiche dicano da che parte vogliano stare. Nessuno si nasconda dietro frasi come “tecnicamente è difficile” o “ci sono temi sui quali non ci possiamo esprimere”. Se c’è la volontà, le cose si fanno. Altrimenti si inganna la gente.

 

Si allega la lettera inviata al Sindaco.

 

Enrico Lobina

Consigliere comunale di Cagliari

 

 


Al Sindaco di Cagliari

Massimo Zedda

 

 

 

 

Oggetto: Lettera sulla possibilità che venga esteso l’aeroporto di Elmas-Cagliari nel comparto terriero di Santa Caterina.

 

 

Caro Massimo,

come probabilmente sai la SOGAER il 13 maggio scorso ha trasmesso una nota dell’ENAC al comune di Elmas con la quale rendeva noto l’avvio della procedura di esproprio delle aree private interessate dal master plan per l’ampliamento dell’aeroporto, nel cosiddetto comparto di Santa Caterina.  La proposta di procedura di esproprio  ha infatti superato con  conclusione positiva il procedimento di valutazione di impatto ambientale presso i ministeri competenti, il ministero dell’ambiente e ministero ai beni e alle attività culturali. La concreta possibilità di espansione dell’area di competenza aeroportuale ha fatto si che si costituissero comitati di cittadini e amministratori masesi che ne contestano, per molteplici ragioni, l’utilità.

Nei terreni adiacenti a quelli oggetto di esproprio, e a fronte di un complessivo territorio comunale di soli 1.370 ettari, su ben 500 di questi insistono i gravami dei servizi aeroportuali già esistenti e della zona industriale Cacip. Oltre alle criticità ambientali causate dal regolare traffico aeroportuale nella stessa area insiste l’inceneritore, nato per l’incenerimento di rifiuti aereoportuali, che attualmente è utilizzato allo scopo di bruciare rifiuti medici provenienti da tutto il territorio nazionale, in seguito all’affidamento da parte di Sogaer ad una società privata.

A completare il quadro di pesante sfruttamento su quel territorio c’è anche la vasta  area inquinata e mai risanata che ha ospitato per decenni un’acciaieria, l’ex Fas, che  si estende per oltre quaranta ettari di veleni incrostati, sepolti o ammucchiati, spesso trasportati dal vento.

Infine va aggiunto che nella piana di tanca Spada insiste la chiesetta dedicata a  santa Caterina di Semelia, risalente all’undicesimo secolo. La chiesa, nonostante la sua importanza storica e di culto, è già notevolmente danneggiata dai fattori inquinanti elencati, ed espandere ulteriori pertinenze aeroportuali proprio intorno ad essa non le gioverebbe di certo.

 

All’Enac sono state assegnate recentemente le estese aree dell’ex aeroporto militare le quali sono già infrastrutturate. Là l’aeroporto civile si potrebbe espandere. È perciò incomprensibile l’accanimento verso un territorio già pericolosamente martoriato dal punto di vista ambientale.

La scelta di ampliare l’aeroporto verso l’abitato di Elmas sembra maturata senza la partecipazione dei cittadini e delle istituzioni locali, che dovrebbero avere il diritto di programmare democraticamente il loro territorio.

A mio parere il comune di Cagliari dovrebbe prendere pubblica posizione sulla vicenda e sarebbe opportuno che assumesse una posizione critica. Lo scrivo pensando al ruolo centrale che la nostra città svolge nell’area vasta di cui Elmas fa parte. Inoltre, il Comune di Cagliari è anche quello che maggiormente gode di benefici derivanti dalla presenza dell’aereoporto Mameli e, invece, sul comune di Elmas sono scaricati largamente i costi.

Dato il quadro descritto di seguito, l’operazione che si sta facendo in quell’area pare essere condotta con criteri che vanno contro le nostre posizioni di contrasto al consumo eccessivo di territorio e a quelle favorevoli al coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni strategiche sul proprio futuro.

Il Comitato locale che si è formato non si oppone allo sviluppo economico-turistico del Sud Sardegna, ma al perseguimento di interessi che appaiono puramente speculativi.

Credo che sia bene che sui temi di cui all’oggetto si pronuncino pubblicamente gli Amministratori regionali, provinciali, comunali e i parlamentari sardi.

 

 

 

Cordialità,

Enrico Lobina

 

Cagliari, 4 luglio 2013

 

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos