logo image

FRANCESCA MADRIGALI – UNA DOMANDA E LA RISPOSTA

February 8th, 2014  |  Published in Politica

Download PDF

549992_10151448198719528_293788198_n

 

 

 

 

Cara Francesca,

qualche giorno fa hai chiesto se qualche candidato sa come risolvere la disoccupazione over 35. Non sono candidato, ma ti voglio rispondere ugualmente. Sarò volutamente schematico, ma spero chiaro.

Innanzitutto, il problema non è solamente sardo, e neanche italiano, bensì europeo. In Europa le politiche di austerità hanno salvato le banche e affossato l’economia reale, cioè il lavoro quotidiano di tutti noi. Compresi coloro che avevano un lavoro, magari avevano anche studiato, ed oggi hanno più di 35 anni. Rispetto a questo, ti segnalo l’ultimo libro di SlavokZizek, edito da Ombre Corte, e ti consiglio di seguire e sostenere Alexis Tsipras alle prossime elezioni europee.

Ci sarebbe un ragionamento da fare, ancora più internazionale, che riguarda il fatto che a livello mondiale oggi abbiamo una capacità produttiva che soddisferebbe i bisogni primari di tutte l’umanità, ma così non accade, ed io so anche perché. Alcune parole chiave sono “crisi da sovrapproduzione” ed “esercito di riserva”, e se vuoi possiamo svilupparle.

In Sardegna e in Italia chi fa politica ed ha a cuore la fine della disoccupazione non può far finta che questi fenomeni non esistano. Perché non si può migliorare la nostra vita senza sapere che, oltre la retorica dei diritti, bisogna parlare e agire sull’economia e la politica economica.

Ma veniamo all’Italia. L’Italia ha uno stato sociale squilibrato, dove le tutele sono poche ed interessano solamente alcuni. La formazione, quella professionale e quella continua, è un carrozzone che serve a chi insegna e non a chi segue i corsi. Noi dobbiamo garantire un diritto all’esistenza a chi non lavora: reddito di cittadinanza, politiche di inclusione, lavoro minimo garantito.

A chi è un lavoratore autonomo e a chi è precario dobbiamo garantire diritti inalienabili: diritto alla malattia, alla maternità, ad un salario dignitoso, alla ferie.

Il job act di Renzi non va in questa direzione. Si vuole abolire la cassa integrazione per spalmare quelle risorse su tutti, ma poi?

In Sardegna dobbiamo essere coraggiosi e discutere di tutti questi temi, lottare, ma anche essere chiari tra di noi.

Una delle domande alle quali dobbiamo rispondere è: la Regione deve produrre sviluppo o occupazione? Io sono per la prima, mentre nei fatti si è fatto il contrario. L’unico grande datore di lavoro è il pubblico. Quando nascono dei problemi gravi, da risolvere, che coinvolgono centinaia di lavoratori, la soluzione è farli diventare dipendenti pubblici. Salvo poi lasciare a se stessi quelli che perdono il lavoro in micro-aziende.

Lo affermo sapendo che vengo da una cultura tendenzialmente statalista. Su questo dobbiamo chiarirci. Il presidente dell’Uruguay Pepe Mujica ha ragione quando afferma che un errore della sinistra è stato confondere “socialismo” con “statalismo”.

In conclusione, non esiste la bacchetta magica, ma esistono soluzioni forti, da adottare a breve, medio e lungo termine, che servano a garantire una vita decente oggi ed un futuro degno domani a tutte coloro che oggi non lavorano. 

Download PDF Tags:

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos