logo image

SULLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2014

January 14th, 2014  |  Published in In evidenza, Politica, Sardegna  |  1 Comment

Download PDF

elezioni-640

 

Sulle elezioni regionali del 2014

Il 16 febbraio 2014, in una sola giornata, si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna e per l’elezione del Presidente della Regione.

Da quando faccio politica si dice c’è la crisi. Non è però una ovvietà affermare che la Sardegna vive una crisi economica, sociale e valoriale senza precedenti recenti. Sono più di 100.000 i disoccupati, più di una famiglia su quattro è povera, intere comunità sono socialmente morte. I giovani, largamente intesi, o non lavorano o sono emigrati. Chi lavora in Sardegna, con un salario dignitoso, è una minoranza.

Sono quattro le coalizioni realmente in campo: la destra di Cappellacci, la coalizione di Mauro Pili, Sardegna Possibile di Michela Murgia ed il centrosinistra, guidato da Francesco Pigliaru[1]. Sono loro i candidati alla Presidenza della Regione.

Ugo Cappellacci è il governatore uscente. Durante il suo mandato la povertà è aumentata più che nelle altre regioni d’Italia, la dispersione scolastica è aumentata e non è stato acquisito neanche un centimetro di sovranità in più. Con il nuovo piano paesistico, con la vendita del territorio al Qatar e delle nostre risorse naturali a stranieri che lasciano solamente le briciole in Sardegna, si è aumentato il grado di dipendenza della Sardegna. È stata una esperienza disastrosa ma la destra l’ha ricandidato. La zona franca, che è stata negli scorsi decenni una battaglia dei sardi, perde di senso se non ci si rende conto che può essere un boomerang che distrugge lo stato sociale, e che, in ogni caso, non è nulla se non si ha sovranità fiscale.

Mauro Pili, alla guida di una coalizione sovranista di centrodestra, prova a sviluppare un progetto, almeno in questa fase, staccato dal centrodestra italiano. Fa proprie alcune proposte sovraniste, ma la sua esperienza di governatore, nonché l’esperienza parlamentare, gli impediscono di essere coerente rispetto a temi come le servitù militari. Dal punto di vista programmatico, non ha un modello di sviluppo alternativo. Vi è una riproposizione delle ricette liberiste, ma il salto rispetto al centrodestra italiano è alto. Vedremo quali saranno i suoi consensi.

Michela Murgia è la candidata di Sardegna Possibile, una coalizione formata da Progrès e due liste civiche, Comunidades e Gentes. Partita nel mese di agosto, propone un programma sovranista, anche se lei non ama questa parola, in quanto si coniugano le proposte degli indipendentisti con chi indipendentista non è. Si tracciano, nel programma, le linee fondamentali di un nuovo modello di sviluppo il quale, oggettivamente, è antiliberista. La debolezza della coalizione è non essersi aperta, negli ultimi mesi, al confronto con forze organizzate le quali hanno posizioni del tutto simili. Io stesso sono stato testimone di questo negativo processo. Vedremo cosa ne penseranno gli elettori.

Il centrosinistra sardo, dopo più di sei mesi in cui si è inanellato un errore dietro l’altro, ha accettato all’ultimo minuto l’unica soluzione possibile: sostituire Francesca Barracciu con Francesco Pigliaru. Tuttavia non si riconosce l’esistenza della questione morale, ben presente invece tra il popolo, tanto che alcuni indagati per peculato sono stati ricandidati.

Al di là di questo grave errore la coalizione guidata da Pigliaru non ha, ad oggi, un programma. Sono possibili due scenari. Nel primo Pigliaru diventa il regista di una proposta efficientista, razionalizzatrice e,per usare degli slogan, renziana e liberista, che non guarda alle ragioni della sovranità ed alla necessità di costruire un nuovo modello di sviluppo e nuove relazioni sociali. Nel secondo, invece, Pigliaru fa tesoro degli aspetti migliori del quinquennio 2004-2009, quando governava Renato Soru, e ci si fa interpreti di una battaglia che unisce responsabilità, sovranità e nuovo modello di sviluppo. Io lavoro affinché si affermi il secondo scenario.

All’interno della coalizione vi sono state forze che non hanno riconosciuto l’esistenza della questione morale e non si sono spese per individuare chiari punti programmatici di rottura. Mi riferisco a “Rifondazione-Comunisti Italiani”, la forza a me più vicina, che in questo modo ha compiuto un grave errore, ma anche altre. Altre, per esempio i Rossomori, hanno invece posto chiaramente alcuni temi.

Ora comincia la campagna elettorale. Sarà probabilmente l’ultima volta che ci si presenterà alle elezioni con questi schemi. Prepariamoci già per il dopo.



[1] In Italia si discute molto della (terminata) distinzione tra destra e sinistra. Se ne discute da due versanti. Vi è un’interpretazione, rappresentata politicamente da Grillo, che tende ad eliminare la distinzione tra destra e sinistra articolandola come una distinzione del passato, legata ad un mondo che non c’è più. Questa interpretazione non riconosce il conflitto tra capitale e lavoro e però, quasi sempre, tende a far emergere una divisione di “nazionalità”, per esempio tra italiani e non italiani. Vi è poi un secondo filone, per esempio interpretato da Diego Fusaro, secondo il quale quando la sinistra ha smesso di interpretare le contraddizioni tra capitale e lavoro, per schierarsi col capitale oggi storicamente determinato, e quindi è venuta meno la distinzione tra destra e sinistra. Condivido buona parte di questo ragionamento, e si potrebbe cominciare una lunga discussione sulla scuola di Francoforte e sulla modalità di formazione del proprio essere sociale oggi. Il sottoscritto, quando usa la parola sinistra, fa riferimento alla contraddizione capitale-lavoro e a quanti, all’interno di questa contraddizione, stanno dalla parte del lavoro.

 

Download PDF Tags:

One Comment

  1. Yeezy says:

    Yeezy Shoeshttp://www.yeezy.com.co/
    Yeezy Shoeshttp://www.yeezys.us.com/
    Yeezyhttp://www.yeezysupply.us.com/
    Yeezy Boost 350http://www.yeezy-shoes.us.com/
    Yeezy Boosthttp://www.yeezy-boost350.com/
    Yeezy Boost 350 V2http://www.yeezyboost350.us.com/
    Yeezy Blue Tinthttp://www.yeezybluetint.com/
    Yeezy 500http://www.yeezy500utilityblack.com/
    Adidas Yeezy 500http://www.yeezy500utilityblack.us/
    Nike VaporMaxhttp://www.vapor-max.org.uk/
    Salomon UKhttp://www.salomon-shoes.org.uk/
    Salomon UKhttp://www.salomons.me.uk/
    Salomon Shoeshttp://www.salomonspeedcross4.org.uk/
    Off White Jordan 1http://www.offwhitejordan1.com/
    Vapor Maxhttp://www.nikevapormax.org.uk/
    Nike Element 87http://www.nikereactelement87.us.com/
    Nike Element 87http://www.nikereactelement87.us/
    Nike Air Vapormax Plushttp://www.nikeplus.us/
    Nike Outlet Storehttp://www.nike–outlet.us/
    Nike Outlethttp://www.nikeoutletstoreonlineshopping.us/
    Nike Outlet Store Online Shoppinghttp://www.nikeoutletonlineshopping.us/
    Nike NBA Jerseyshttp://www.nikenbajerseys.us/
    Nike Air Maxhttp://www.nikeairmax.us/
    Air Max Nikehttp://www.max2017.us/
    Jordan Shoes 2018http://www.jordan-com.com/
    Jordan 11 Concord 2018http://www.jordan11-concord.com/
    Kanye West Yeezys Boost Shoeshttp://www.cs7boots1.com/
    Cheap NBA Jerseys From Chinahttp://www.cheapnba-jerseys.us/
    Birkenstock Sandalshttp://www.birkenstocksandalsuk.me.uk/
    NBA Jerseyshttp://www.basketball-jersey.us/
    Balenciaga UKhttp://www.balenciaga.me.uk/
    Balenciagahttp://www.balenciagauk.org.uk/
    Balenciaga UKhttp://www.balenciagatriples.org.uk/
    Balenciaga UKhttp://www.birkenstocks.me.uk/
    Balenciaga UKhttp://www.balenciagatrainers.org.uk/
    Nike Air Max 270http://www.airmax270.org.uk/
    Yeezy Shoeshttp://www.adidasyeezyshoes.org.uk/
    Adidas Yeezy Shoeshttp://www.adidasyeezyshoes.org.uk/

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

October 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
29 September 2025 30 September 2025 1 October 2025 2 October 2025 3 October 2025 4 October 2025 5 October 2025
6 October 2025 7 October 2025 8 October 2025 9 October 2025 10 October 2025 11 October 2025 12 October 2025
13 October 2025 14 October 2025 15 October 2025 16 October 2025 17 October 2025 18 October 2025 19 October 2025
20 October 2025 21 October 2025 22 October 2025 23 October 2025 24 October 2025 25 October 2025 26 October 2025
27 October 2025 28 October 2025 29 October 2025 30 October 2025 31 October 2025 1 November 2025 2 November 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos