Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Politica & Sindacato

FP CGIL Sardegna

Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023

In SardegnaTags CEMR, Concetta Basile, epsu, Europa, FP, fp cgil, Gran Bretagna, Mialinu Pira16 Gennaio 2023 Enrico Lobina

Ho partecipato, il 16 gennaio 2023, al congresso della FP CGIL Sardegna. Vi propongo il mio intervento. […]

Sardìnnia tzèrriat Sardìnnia

Sardìnnia tzèrriat Sardìnnia. Una bella truma de agiudai

In Lingua, Sardegna27 Ottobre 2022 Enrico Lobina

Su mundu, de su 24 de friàrgiu 2022, est bivendi una gherra mundiali. A una banda sa NATO imparicun s’Ucraina, e a s’atra banda sa Rùssia. Nemus, in Europa, est […]

elezioni 2022

Sulle prossime elezioni politiche italiane. I miei due cents

In Politica & SindacatoTags calenda, cingolani, de magistris, di battista, di maio, franceschini, giorgia meloni, giuseppe conte, mario draghi, melenchon, pino cabras, renzi25 Luglio 2022 Enrico Lobina

Sulle prossime elezioni politiche italiane. Un raggruppamento popolare che offra risposte alla grande maggioranza della popolazione, e cioè ai lavoratori, dipendenti o autonomi, ai giovani, ai pensionati […]

cultura sardegna

Siamo tutti padri, o c’è anche qualche figlio?

In SardegnaTags keki ladu, Mario Puddu, mauro maxia19 Gennaio 2022 Enrico Lobina

Siamo tutti padri, o c'è anche qualche figlio nel panorama culturale e politico sardo? […]

Sciopero generale, la parola torna alla società

In Politica & Sindacato, Senza categoriaTags CGIL, draghi, salvini, UIL15 Dicembre 2021 Enrico Lobina

Il 16 dicembre 2021 sciopero generale. La parola torna alla società, la pax draghiana è scalfita ed attaccata. […]

giunta solinas

La contrattazione regionale 20 anni dopo

In Politica & SindacatoTags enrico maria mastinu28 Ottobre 2021 Enrico Lobina

Recensione del libro di Enrico Maria Mastinu sulla contrattazione regionale 20 anni dopo la riforma del Titolo V […]

forestas enrico lobina

Incendi, cambiamenti climatici, forestali

In SardegnaTags CFVA, forestas, Fridays for Future, greta thunber, montiferru22 Settembre 2021 Enrico Lobina

Incendi, cambiamenti climatici, ruolo di Forestas. Parliamone dati alla mano. Serve un disegno strategico e politiche assunzionali […]

regione sardegna

Il Direttore generale “a turnazione”. Cronache dalla Regione Sardegna

In Politica & Sindacato, SardegnaTags paolo maninchedda30 Agosto 2021 Enrico Lobina

Sulla scia della puntuale denuncia di una parte (denunciarle tutte sarebbe compito ciclopico) dei disastri e delle storture amministrativo-politiche che si vivono quotidianamente in Regione Sardegna, operata da Paolo Maninchedda […]

giunta solinas

Arbitrio e conformismo: come vengono dati gli incarichi interni in Regione Sardegna. Una proposta riformatrice

In SardegnaTags bruno trentin5 Luglio 2021 Enrico Lobina

Se vogliamo cambiare la Sardegna dobbiamo cambiare la struttura amministrativa regionale. Intervenire con una sana operazione “trasparenza” e “pari opportunità” nella attribuzione degli incarichi di posizione e incentivanti è una […]

enrico lobina DL 101

Regione Sardegna. Poltrone, poltrone, poltrone. Pronti alla replica?

In SardegnaTags ISRE28 Maggio 2021 Enrico Lobina

La Giunta regionale vuole reintrodurre i consigli di amministrazione negli enti, agenzie e istituti del Sistema Regione. Dopo il DL 107, il DL 101 […]

fondazione sardinia

Quali “strade” seguire per una riforma complessiva dell’amministrazione pubblica regionale che sia confacente alle esigenze di sviluppo della comunità sarda? Di Daniela Pillitu

In Lavoro e Diritti, SardegnaTags daniela pillitu25 Maggio 2021 Enrico Lobina

Daniela Pillitu discute il libro di Enrico Lobina sulla pubblica amministrazione regionale in "Quali “strade” seguire per una riforma complessiva dell’amministrazione pubblica regionale che sia confacente alle esigenze di sviluppo […]

daniela pillitu

Un libro, le competenze nascoste, la partecipazione. Qua Regione Sardegna: c’è ancora speranza

In Politica & SindacatoTags alberto lucarelli, daniela pillitu, stefano rodotà, ugo mattei19 Maggio 2021 Enrico Lobina

Il libro di Daniela Pillitu sulla partecipazione civica alla creazione del valore pubblico è una speranza per la Regione Sardegna […]

lingua sarda

Lettera aperta ai Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Sardegna. La nostra Isola merita di più.

In SardegnaTags Alessandra Fantinel, gigi marotto, marco cordeddu14 Maggio 2021 Enrico Lobina

Quattro lavoratrici e lavoratori scrivono ai Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Sardegna. "La nostra Isola merita di più". […]

Navigazione articoli

1 2 3 … 7

Site Sidebar

Articoli recenti

  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari
  • No all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: liberiamo la libertà di espressione. Un Ordine del giorno ai congressi della CGIL

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano Costituzione daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets