logo image

Raccolta differenziata a Cagliari

February 15th, 2011  |  Published in Cagliari

Download PDF

Da qualche settimana va in onda sul Sardegna e sulla Nuova lo scontro al Comune di Cagliari riguardo l’appalto sulla raccolta differenziata. L’Unione no. Tace. Va tutto bene. La cupola mafioso-affaristica che governa la capitale ha qualche regolamento interno in corso. Alla fine ha risolto, ma è relativamente importante.

Al sindaco non ha mai interessato la raccolta differenziata. Fosse per lui, non l’avrebbe mai fatta. A mare ambientalismo e baggianate tipo sviluppo sostenibile. Poi però sono arrivate le multe. E leggi che costringevano a fare qualche cosa. In principio fu la SAM. Una società, di cui era presidente Carlo Ignazio Fantola. Lo stesso che ha un ruolo chiave nell’impero immobiliare di Zuncheddu, e che è nel consiglio d’amministrazione dell’Unione.

La SAM era la società mista (pubblico-privata) che aveva il compito di organizzare la raccolta differenziata a Cagliari. Per tre anni la società è rimasta bloccata da ricorsi e contro-ricorsi. Addirittura, il Comune ha fatto ricorso contro se stesso! Il CdA però, con a capo il buon Fantola, ha continuato ad essere pagato.

Poi sono arrivate le multe. I progetti pilota non bastavano più. I Riformatori, padri-padroni dell’assessorato Servizi Tecnologici, hanno pensato di preparare la gara d’appalto della discordia. Un appalto di 9 anni, di importo superiore ai 300 milioni di euro.

La raccolta differenziata non viene vissuta come un’opportunità per rendere bella, attraente e all’avanguardia la città. Viene vissuta come una costrizione. Addirittura c’è chi cita Mao (“sarà una rivoluzione culturale”), ma anche chi la descrive come una “battaglia” o come la “ennesima violenza a danno dei cittadini”. Ma le altre città hanno chiesto l’aiuto dell’esercito per attuare la raccolta differenziata?

Nei mesi scorsi si è urlato: “siamo arrivati al 30% di raccolta differenziata a Cagliari”. Ma dove? Forse perché all’umido si sono aggiunti sfalci e potature? Escluso il ritiro del cartone dagli esercizi commerciali, che funziona perché viene fatto col porta a porta, dov’è il 30% di differenziata?

Abbiamo compiuto un rapido calcolo sulla zona S. Benedetto-via Paoli. Ogni bidone di umido deve servire almeno 1.000 persone, ma si può salire sino a 3.000 e forse più. Attraverso un monitoraggio costante nel tempo, abbiamo registrato come ogni bidone non sia mai pieno. Sempre a metà. Dov’è questo 30% di raccolta differenziata?

La vera raccolta differenziata vi potrà essere solamente con il porta a porta. Le esperienze di tutta Europa, e senza andar lontani del Nord Italia, ce lo dimostrano. Il sistema dei cassonetti favorisce l’indifferenziata.

La raccolta differenziata è il primo passaggio per effettuare il riciclaggio e il riuso delle materie prime che non vanno a finire in discarica. Rientrano nel ciclo produttivo, alleggerendo il carico già elevato sull’ambiente. La raccolta differenziata ci permette di   salvaguardare l’ambiente, la nostra sopravvivenza e quella delle generazioni future.

Altro che rivoluzione culturale. I nostri nonni raddrizzavano i chiodi, usavano il fondo del caffè come concime e riciclavano la carta del pane per altri usi. Il modello di vita consumistico e il sistema capitalistico, con la sua logica di massimizzare il profitto dei pochi, ce lo ha fatto dimenticare in nome di un finto progresso.

pubblicato in www.manifestosardo.org/?p=1698

Download PDF Tags: ,

Comments are closed.

Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

March 2025
Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday
24 February 2025 25 February 2025 26 February 2025 27 February 2025 28 February 2025 1 March 2025 2 March 2025
3 March 2025 4 March 2025 5 March 2025 6 March 2025 7 March 2025 8 March 2025 9 March 2025
10 March 2025 11 March 2025 12 March 2025 13 March 2025 14 March 2025 15 March 2025 16 March 2025
17 March 2025 18 March 2025 19 March 2025 20 March 2025 21 March 2025 22 March 2025 23 March 2025
24 March 2025 25 March 2025 26 March 2025 27 March 2025 28 March 2025 29 March 2025 30 March 2025
31 March 2025 1 April 2025 2 April 2025 3 April 2025 4 April 2025 5 April 2025 6 April 2025

Cerca articolo

Archives


Twitter

  • The RSS feed for this twitter account is not loadable for the moment.

Follow @EnricoLobina on twitter.

You Tube

Whoops! There was an error retrieving the YouTube videos