Sabato scorso, 18 ottobre 2025, la Fondazione Sardinia mi ha chiesto di svolgere la relazione introduttiva iniziale in una due giorni di convegno a porte chiuse, col Comitato di “Sa Die de sa Sardigna”, che si è svolto a Sardara. Uno dei temi centrali della due giorni è stata la questione istituzionale.
Vi propongo la mia relazione.
Discutere di Sardegna e del suo futuro, che non sia la deriva che viviamo quotidianamente, significa discutere del potere e di come esso è distribuito. Anche se non mi pare sia all’ordine del giorno di chi governa, l’amministrazione e l’economia, i sindacati e la stampa, spero che possa diventare uno strumento utile per chi, un domani, lo possa e lo voglia fare.