In quest’articolo analizzeremo le prime tappe del processo di decentramento comunale che si sviluppò in Italia e in Sardegna tra gli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80. Dopo aver […]
Categoria: Politica & Sindacato
I giornali sardi di oggi riportano la notizia che cinesi, tramite una loro società, doneranno mascherine ed altro materiale per combattere il Corona Virus agli ospedali sardi, specialmente a quelli […]
De Mario Pudhu. Is Sardos seus piticos de carena, minores, e in s’idea (mala!) chi teneus de noso etotu ndhe sufreus (male!), fintzes si própriu unu provérbiu sardu narat chi […]
A distanza di un anno dalla sua stesura, e dalla fine della XV Legislatura regionale, vale la pena tornare sull’opera di Enrico Lobina che analizza con occhio storico l’ organizzazione […]
Nel 1999 La Fondazione Sardinia diede alle stampe L’ora dei sardi un volume che raccoglie gli atti di cinque seminari su istituzioni, economica, sociale, cultura-lingua e identità della Sardegna. Secondo […]
La Sardegna ha circa 1,6 milioni di abitanti, e poco meno di 380 comuni. Esclusi che per qualche decina, amministrare un comune in Sardegna è un dispendioso (per chi lo […]
Mercoledì sono stato ospite di Stefano Lai, su Sardegna 1, per discutere di telelavoro, lavoro agile e lavoro diffuso. Abbiamo già presentato il progetto in questo sito: http://www.enricolobina.org/situ/spopolamento-e-spostamento-del-reddito-nelle-aree-rurali-un-progetto/ Ve lo […]
Nell’articolo precedente abbiamo commemorato la nascita di Antonio Gramsci, ricordando come i suoi scritti ci forniscano, ancora oggi, tanti spunti utili per comprendere la questione sarda e la questione meridionale. […]
Ci siamo già occupati, anche su questo blog, del CFVA Corpo Forestale Vigilanza Ambientale . Qualche giorno fa sono stato intervistato da TCS sul tema. Vi propongo il video. Dal […]
Il secondo articolo di questo ciclo di racconti dedicato alle storie dei subalterni nella città di Cagliari descriverà gli avvenimenti del 24 aprile 1970, erroneamente passati alla storia come “la […]
Oggi “La Nuova Sardegna” riporta la cronaca dell’iniziativa di ieri del Movimento 5 Stelle, insieme ad altri, sui temi dello spopolamento delle aree interne della Sardegna tenutasi a Santu Lussurgiu. […]
A leggere il rapporto “L’economia e la società nel Mezzogiorno”, pubblicato nel 2019 dallo Svimez, la Sardegna è candidata ad avere nel 2065 poco meno di 1.200.000 abitanti, uno spopolamento […]