Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Senza categoria

Danilo Lampis

La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis

In Senza categoria9 Marzo 2023 Enrico Lobina

Danilo Lampis, di Sardegna chiama Sardegna, è intervenuto ad un convegno della FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza) sul tema dell'autonomia differenziata. Mi ritrovo interamente in quanto ha detto […]

danilo cocco fausto durante

Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna

In Senza categoria19 Febbraio 2023 Enrico Lobina

Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna. Una proposta della CGIL su cui condurre una battaglia generale […]

cgil sarda

Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari

In Senza categoriaTags CGIL, Marc Bloch, Pavese, Simona Fanzecco12 Gennaio 2023 Enrico Lobina

Ho partecipato, il 12 gennaio 2023, al congresso della CGIL di Cagliari. Vi propongo il mio intervento. […]

claudio orrù

Su sardu po is pipias e is pipius – Sa stòria de Bauladu – Interbista a Claudio Orrù

In In Sardu, Senza categoriaTags claudio orrù, tzia cenza21 Giugno 2022 Enrico Lobina

Claudio Orrù scriit de sa scoledda de Bauladu, de comenti est nàscia e comenti funt imperendi su sardu. Unu bellu essempru! […]

antonella sorace enrico lobina

“Far vivere le bambine ed i bambini sardi in un ambiente multilingue fa loro bene”. Martedì, alle ore 20:30, on-line, incontriamo una delle massime esperte al mondo sul tema. Non mancate!

In Senza categoria12 Marzo 2022 Enrico Lobina

“Far vivere le bambine ed i bambini sardi in un ambiente multilingue fa loro molto bene”. Martedì, alle ore 20:30, on-line, incontriamo una delle massime esperte al mondo sul tema. […]

giunta solinas

Giunta Solinas. Il sonno dei sindacati dopo il sonno della politica? O è consociativismo?

In Senza categoriaTags christian solinas, solinas9 Marzo 2022 Enrico Lobina

Giunta Solinas. Il sonno dei sindacati dopo il sonno della politica? O è consociativismo? […]

Sciopero generale, la parola torna alla società

In Politica & Sindacato, Senza categoriaTags CGIL, draghi, salvini, UIL15 Dicembre 2021 Enrico Lobina

Il 16 dicembre 2021 sciopero generale. La parola torna alla società, la pax draghiana è scalfita ed attaccata. […]

Remunicipalisation and participation – a brief speech

In Senza categoriaTags PSI, Public Service International26 Ottobre 2021 Enrico Lobina

PSI - Local and Regional Government/Municipal consultation. A brief speech about "democratic governance in local public services". […]

alessandra fantinel

Il razzismo raccontato a… me stessa – di Alessandra Fantinel

In Senza categoriaTags Alessandra Fantinel, pap khouma17 Febbraio 2021 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel riflette sul razzismo, a partire dal libro di Pap Khouma e dalla sua esperienza di vita […]

mikeli ladu enrico lobina

Riu Mannu – The Lan(d)guage Grabbing. De Mikeli Ladu

In Senza categoriaTags michele ladu, mikeli ladu19 Dicembre 2020 Enrico Lobina

Riu Mannu - The Lan(d)guage Grabbing. Su romanzu nou de Micheli Ladu […]

bitti lobina

Bitti, il consenso, le lacrime di coccodrillo?

In Senza categoriaTags bitti, papa Francesco, pierluigi marotto30 Novembre 2020 Enrico Lobina

Bitti, il consenso, le lacrime di coccodrillo? Ora tutti urlano e sono impegnati nei soccorsi, poi però ci si dimentica della transizione ambientale che dobbiamo per forza realizzare. Europa, Italia […]

giunta solinas

E..state zitti!! – de “su Sirboni di viale Trento”

In Senza categoriaTags su sirboni25 Agosto 2020 Enrico Lobina

Su Sirboni di viale Trento in "E...state zitti!!", tra COVID-19 e convenscion chedè meglio farla […]

enrico lobina

La de-globalizzazione. Un nuovo equilibrio. Quale?

In Culture, Economie, Neoliberismo, Senza categoriaTags Cina, donald trump, financial times, stati uniti13 Maggio 2020 Enrico Lobina

Viviamo una fase di de-globalizzazione. Come possiamo fare in modo che sia vantaggiosa per persone e natura? […]

Navigazione articoli

1 2

Site Sidebar

Articoli recenti

  • Energia in Sardegna – un invito al commento, la mia risposta
  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia lorenzo tecleme Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Settembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets