Gavino Santucciu illustra con magistrale sintesi i processi di turistificazione nelle città contemporanee occidentali, al netto del COVID […]
Autore: Enrico Lobina
Su Sirboni di viale Trento in "E...state zitti!!", tra COVID-19 e convenscion chedè meglio farla […]
Il pubblico è meno efficiente del privato? E qualche ragionamento sulla Sardegna lo facciamo? Partiamo da uno studio preciso […]
I dipendenti pubblici male dell’Italia e della Sardegna? Alcuni appunti, a partire dalle affermazioni di Rampini, Ichino, Cottarelli, Gramellini […]
Dipendenti pubblici: da eroi a sabotatori. Firmato: i ricchi, da Federico Rampini a Pietro Ichino, da Carlo Cottarelli a qualche assessore sardo. […]
Alessandra Fantinel sulle prime sindache in Sardegna. Da due piccole comunità un esempio lontano nel tempo […]
Sardegna, così stanno distruggendo il nostro Corpo forestale di Vigilanza ambientale. Le ragioni dello sciopero del 7 agosto […]
A proposito di smart working, telelavoro e lavoro a distanza ai tempi del covid19 – di Viviana Maxia
Viviana Maxia presenta la sua esperienza di lavoro a distanza in Regione Sardegna […]
Gavino Santucciu presenta fatti e misfatti dell'urbanistica italiana tra il 1980 ed il 2000 […]
Galleggiare e promettere - sulla legge urbanistica sarda. Prendiamo il passato recente e rendiamolo futuro prossimo […]
Alessandra Fantinel discute il ruolo delle nonne e dei nonni nella società italiana e sarda, guardando in faccia la realtà. […]
Occuparsi di questioni apparentemente forse marginali, che attendono la pubblica amministrazione sarda, può apparire un argomento per addetti ai lavori o per i diretti interessati. Tuttavia, spesso si accusa la […]