Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Neoliberismo

GNK Dario Salvetti

Dario Salvetti, la GKN, Ottolina

In NeoliberismoTags dario salvetti, GKN18 Maggio 2024 Enrico Lobina

Dario Salvetti, la GKN, Ottolina. Una lotta da sostenere, l'impegno per il luogo in cui viviamo […]

franz fanon enrico lobina

Impitzus de sa fanta-archeologia, de Fanon e de sa Sardìnnia

In Culture, Guerra, Neoliberismo, NevrosiTags fanon, franz fanon18 Novembre 2023 Enrico Lobina

Impitzus de sa fanta-archeologia, de Fanon e de sa Sardìnnia, partendi de su lìbburu "Pelle nera, maschere bianche" […]

enrico lobina mudamentu climaticu

Su 25 de martzu, su mudamentu de su clima e nosu

In NeoliberismoTags claudio marciano, FFF, manuele bonaccorsi22 Marzo 2022 Enrico Lobina

Su 25 de martzu, su mudamentu de su clima e nosu. Arrexonamentus impitzus su mundu de oi […]

Digitalisation and public services. The role of trade unions – A brief speech

In Mondo, NeoliberismoTags CGIL, fp cgil, PSI13 Ottobre 2021 Enrico Lobina

Digitalisation and public services. AThe role of trade unions – A series of seminars organised bu PSI (Public Service Internationa). A brief speech […]

luca sedda comunidade

Deposito di scorie nucleari? NO! – Percorsi partecipativi e comunitarismo verso un’alternativa politica per la Sardegna – di Luca Sedda

In NeoliberismoTags comunidade, luca sedda29 Gennaio 2021 Enrico Lobina

Luca Sedda, gavoese, consigliere comunale di Comunidade, interviene nel dibattito sulle scorie nucleari e la Sardegna […]

lorenzo teclemme

La Sardegna e la dorsale, a metano o idrogeno. Podcast con Lorenzo Tecleme

In Energia, NeoliberismoTags frida, lorenzo tecleme23 Gennaio 2021 Enrico Lobina

Lorenzo Tecleme, in un podcast, spiega perché Freidays for Future e la sua generazione è contro la dorsale del metano, secondo alcuni dell'idrogeno […]

Recovery Fund Sardegna

Il “Recovery fund” e la Sardegna

In Economie, Energia, NeoliberismoTags #NextEU, #NextGenerationItalia, mauro pili, PNRR, Recovery fund12 Dicembre 2020 Enrico Lobina

Il "Recovery Fund" e la Sardegna. I contenuti del piano italiano per la Sardegna. Cosa c'è e cosa manca […]

fabio atzeni

Neo interventismo pubblico in economia – di Fabio Atzeni

In Economie, NeoliberismoTags fabio atzeni, gita gopinath22 Novembre 2020 Enrico Lobina

Fabio Atzeni interviene sul "neo interventismo pubblico in economia", a partire dalla svolta del Fondo Monetario Internazionale […]

ENAS Sardegna: cambiamento climatico, dighe e privatizzazioni

In Economie, NeoliberismoTags ENAS, STE Energy4 Novembre 2020 Enrico Lobina

ENAS Sardegna: cambiamento climatico, dighe e privatizzazioni. Perché dare ai privati le centrali idroelettriche? Non abbiamo capito la lezione della crisi sanitaria? […]

enrico lobina

La de-globalizzazione. Un nuovo equilibrio. Quale?

In Culture, Economie, Neoliberismo, Senza categoriaTags Cina, donald trump, financial times, stati uniti13 Maggio 2020 Enrico Lobina

Viviamo una fase di de-globalizzazione. Come possiamo fare in modo che sia vantaggiosa per persone e natura? […]

lorenzo tecleme

La meglio gioventù – Intervista a Lorenzo Tecleme

In Economie, Energia, Neoliberismo, Politica & SindacatoTags FFF, Fridays for Future, greta thunberg, jacobin italia, lorenzo tecleme, Senso Comune, TheWiseMagazine12 Maggio 2020 Enrico Lobina

Lorenzo Tecleme, attivista sardo, discute di coronavirus, cambiamenti climatici, energia in Sardegna ed Europa […]

Enrico Lobina Andrea Pili Andria Pili

Tra coronabond e Sardegna: per un europeismo critico. – di Andria Pili

In Culture, Economie, Neoliberismo, Politica & Sindacato, Sardegna, StoriaTags Andrea Pili, Andria Pili, coronabond, gabriel zucman, wopke hoekstra30 Marzo 2020 Enrico Lobina

Andria Pili interviene su coronabond, Sardegna ed Europa. Per un europeismo critico. di Andria Pili Lo scorso mese ci siamo lasciati affermando che un punto di incontro tra progressisti sardi […]

enrico lobina

Lavoro agile e lavoro diffuso. Applicazioni per la Sardegna

In Lavoro e Diritti, Neoliberismo, Politica & Sindacato, SardegnaTags Cagliari, Fondazione Sardinia, RAS31 Marzo 2019 Enrico Lobina

Il lavoro agile (smart working) è una modalità lavorativa in cui la flessibilità della prestazione lavorativa viene gestita dal lavoratore per soddisfare esigenze proprie e della collettività, e per conciliare […]

Navigazione articoli

1 2

Site Sidebar

Articoli recenti

  • Sa Sardìnnia si lìbberat in sardu o no si lìbberat
  • Comenti depit essi unu ativista? Comenti depit essi unu ativista de ScS?
  • Sardismu spainau, stèrriu. Su tzentru de su cungressu de “Sardegna chiama Sardegna”
  • Sul Congresso di Sardegna chiama Sardegna
  • Maurizio Onnis – “Il candidato”

Tag

Alessandra Fantinel alessandra todde ANCI Andrea Pili Andria Pili Antonio Gramsci Benedetta Pintus Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina cristiano sabino danilo lampis Eliseo Spiga epsu Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia Gavino Santucciu giorgia meloni Gran Bretagna Grecia ignazio carta julian assange Lìngua Bia mario melis Mario Puddu marx mauro pili Paolo Truzzu PCI PSI RAS regione sardegna renato soru Sardegna chiama Sardegna ScS Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets