Gavino Santucciu racconta l'urbanistica italiana tra 1972 e 1980, un decennio pieno di novità e speranze, anche in questo settore […]
Categoria: Culture
Nome, cognome e doppio cognome. Alessandra Fantinel su linguaggio e parità di genere: si permetta l'utilizzo del cognome della madre […]
Enrico Lobina presenta, in sardo, il nuovo libro di Simone Pieranni "Red Mirror - il nostro futuro si scrive in Cina" […]
Una pariga de cumpàngius e patriotas ant inghitzau du progetu de sa “Filosofia de Logu” […]
Gavino Santucciu riassume in modo magistrale la storia urbanistica italiana dal 1962 al 1972 […]
Viviamo una fase di de-globalizzazione. Come possiamo fare in modo che sia vantaggiosa per persone e natura? […]
alessandra fantinel enrico lobina non è un paese per giovani, e neanche per bambini ed adolescenti […]
Po sa die de sa Sardigna - Su manifestu de su Comitau de su 28 abrili de su 2020 […]
Marco Corda si fait biri ita est sutzèdiu in Cabuderra in su 1979, e ita abarrat […]
Gianfranco Murtas torna sulla visita di Paolo VI a Cagliari del 24 aprile 1970, che era già stata affrontata sul sito di Enrico Lobina […]
Brunello Picciau, nel giorno dell'anniversario del genocidio degli armeni, ricorda cosa è successo […]
Alessandra Fantinel presenta le iniziative contro la violenza di genere durante il coronavirus, sul blog di Enrico Lobina […]