Menu
  • Economie
    • Energia
    • Guerra
    • Neoliberismo
    • Sanità
    • Turismo
  • Culture
    • Femminismo
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Nevrosi
    • Storia
  • Politica & Sindacato
    • Area Metropolitana
    • Abitare
    • Cagliari
    • Demografia
    • Lavoro e Diritti
    • Sardegna
  • Lingua
    • Dibattito
    • In Sardu
    • Movimento Linguistico
  • Mondo
    • Asia
    • Le Americhe
    • Vicino e Medio Oriente
  • Info

Enrico Lobina.

Categoria: Culture

gavino santucciu

Storia dell’abitare in Italia: 1972-1980 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags bucalossi, de lucia, Gavino Santucciu26 Giugno 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu racconta l'urbanistica italiana tra 1972 e 1980, un decennio pieno di novità e speranze, anche in questo settore […]

alessandra fantinel

Nome, cognome e doppio cognome – di Alessandra Fantinel

In FemminismoTags Alessandra Fantinel, fabiana dadone11 Giugno 2020 Enrico Lobina

Nome, cognome e doppio cognome. Alessandra Fantinel su linguaggio e parità di genere: si permetta l'utilizzo del cognome della madre […]

simone pieranni Enrico lobina

“Red mirror”, de Simone Pieranni – e sa Sardìnnia

In LibriTags black mirror, Huawey, Il Manifesto, red mirror, simone pieranni7 Giugno 2020 Enrico Lobina

Enrico Lobina presenta, in sardo, il nuovo libro di Simone Pieranni "Red Mirror - il nostro futuro si scrive in Cina" […]

filosofia de logu

Filosofia de logu: beni benius

In Culture, In SarduTags Bandinu, cristiano sabino, Gramsci, Màsala, Simon Mossa30 Maggio 2020 Enrico Lobina

Una pariga de cumpàngius e patriotas ant inghitzau du progetu de sa “Filosofia de Logu” […]

gavino santucciu enrico lobina

L’urbanistica in Italia: 1962-1972 – di Gavino Santucciu

In Abitare, CultureTags fiorentino sullo, Gavino Santucciu, legge ponte, legge tampone22 Maggio 2020 Enrico Lobina

Gavino Santucciu riassume in modo magistrale la storia urbanistica italiana dal 1962 al 1972 […]

enrico lobina

La de-globalizzazione. Un nuovo equilibrio. Quale?

In Culture, Economie, Neoliberismo, Senza categoriaTags Cina, donald trump, financial times, stati uniti13 Maggio 2020 Enrico Lobina

Viviamo una fase di de-globalizzazione. Come possiamo fare in modo che sia vantaggiosa per persone e natura? […]

alessandra fantinel enrico lobina

Non è un paese per giovani – di Alessandra Fantinel

In Culture, Femminismo, Film, Senza categoriaTags Alessandra Fantinel, Azzolina, Erna Solberg, Non è un paese per giovani, Veronesi10 Maggio 2020 Enrico Lobina

alessandra fantinel enrico lobina non è un paese per giovani, e neanche per bambini ed adolescenti […]

die sa sardigna enricolobina

Po sa die de sa Sardigna 2020

In Culture, StoriaTags comitau die de sa sardigna, die de sa sardigna, Fondazione Sardinia28 Aprile 2020 Enrico Lobina

Po sa die de sa Sardigna - Su manifestu de su Comitau de su 28 abrili de su 2020 […]

marco corda cabuderra enrico lobina

Cabuderra, 1979 – de Marco Corda

In Sardegna, StoriaTags cabuderra, Marco Corda27 Aprile 2020 Enrico Lobina

Marco Corda si fait biri ita est sutzèdiu in Cabuderra in su 1979, e ita abarrat […]

gianfranco murtas enrico lobina

24 aprile 1970, papa Paolo VI a Cagliari – di Gianfranco Murtas

In StoriaTags Gianfranco Murtas, Paolo VI, Papa Paolo VI25 Aprile 2020 Enrico Lobina

Gianfranco Murtas torna sulla visita di Paolo VI a Cagliari del 24 aprile 1970, che era già stata affrontata sul sito di Enrico Lobina […]

brunello picciau enrico lobina

24 aprile 1915 – genocidio degli armeni – un contributo di Brunello Picciau

In StoriaTags armenia, brunello picciau, Maghreb, Medio Oriente, Vicino Oriente24 Aprile 2020 Enrico Lobina

Brunello Picciau, nel giorno dell'anniversario del genocidio degli armeni, ricorda cosa è successo […]

fantinel lobina violenza di genere

Violenza di genere: non dimentichiamoci di noi – di Alessandra Fantinel

In FemminismoTags Alessandra Fantinel, anna foglietta, antonio guterres, caterina caselli, emma marrone, fiorella mannoia, paola cortellesi19 Aprile 2020 Enrico Lobina

Alessandra Fantinel presenta le iniziative contro la violenza di genere durante il coronavirus, sul blog di Enrico Lobina […]

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6

Site Sidebar

Articoli recenti

  • La Sardegna al tempo dell’autonomia differenziata: l’intervento di Danilo Lampis
  • Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario in Sardegna
  • Intervento al congresso regionale FP CGIL – 16 gennaio 2023
  • Intervento al Congresso della CGIL di Cagliari
  • No all’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: liberiamo la libertà di espressione. Un Ordine del giorno ai congressi della CGIL

Tag

Alessandra Fantinel ANCI Andrea Pili Andria Pili Angioy Antonio Gramsci Cagliari Cagliari Città Capitale CFVA CGIL christian solinas Cina claudio marciano Costituzione daniela pillitu davyth hicks Eliseo Spiga epsu fabio atzeni Fondazione Sardinia fp cgil Francesco Pigliaru Francia galasso Gavino Santucciu Gran Bretagna Grecia ignazio carta jacobin italia Lombardia Lìngua Bia manuele bonaccorsi mario melis Mario Puddu molac paolo maninchedda Pirri PSI RAS regione sardegna Senso Comune Shoshana Zuboff UE VietNam vito biolchini

Link esterni

  • Il Fatto Blog
  • Fondazione Sardinia

enricolobina.org

  • CV
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Collabora

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2011

Site Footer

Enrico Lobina

Enrico Lobina

Da ragazzo ho scelto da che parte stare, dalla parte della libertà. Voglio confrontarmi sulla mia terra e sul mondo, che poi è la stessa cosa.

Instagram

Tweets